Certificazione e formazione. Per docenti e studenti.
Siemens SCE Certification Program è un percorso formativo ideato da Siemens e promosso da CampuStore che si rivolge alle scuole secondarie di II grado agli Istituti Tecnici Superiori (ITS) e ai CFP che vogliano approfondire conoscenze e certificare competenze legate ad Industria 4.0, di studenti e docenti.
Siemens SCE Certification Program offre materiale didattico e soluzioni di formazione per ambienti di apprendimento innovativi, per insegnare e apprendere la tecnologia di ultima generazione e trasmettere il know-how di Industria 4.0 agli studenti di oggi, preparandoli alle sfide e alle richieste dell'attuale mondo del lavoro e aprendo loro orizzonti anche per successivi percorsi formativi.
Cosa certifica Siemen SCE Certification Program
Il programma certifica l’uso e la programmazione di controllori industriali Siemens, secondo diversi livelli di indirizzi di studio
- Operation & Maintenance
- Automazione Base
- Automazione Avanzata
In cosa consiste Siemens Certification Program
Siemens SCE Certification Program prevede:
Per Docenti: corso di preparazione e iscrizione al Test di Certificazione gestito da docenti-esaminatori certificati Siemens SCE e da svolgere in presenza presso i SCE Test Center distribuiti nel territorio italiano
Per Studenti: Corso di preparazione per il Test di Certificazione, da svolgere in presenza nelle Scuole con docenti certificati Siemens SCE e iscrizione al Test di Certificazione gestito da docenti-esaminatori certificati Siemens SCE e da svolgere in presenza presso i SCE Test Centery
Siemens SCE Certification Program prevede inoltre l'istituzione di Test center certificati e autorizzati all'interno di scuole, specificamente selezionate sulla base di uno specifico programma proposto e alle linee guida richieste da Siemens.
Per accedere e distinguersi nel mondo del lavoro è necessario essere in possesso di skill tecniche e di competenze specifiche, e questo sia per profili legati al mondo della programmazione e della progettazione dell’automazione, sia per quelli legati al mondo della manutenzione e all’assistenza tecnica. A tutti loro si rivolge il nostro programma di certificazione, che è sinonimo di specializzazione delle competenze e attestazione delle conoscenze. Risponde inoltre alle necessità delle aziende di avere nel proprio organico risorse certificate, con un significativo vantaggio competitivo e commerciale
Alle scuole è sempre più richiesto (se ne fa esplicito riferimento anche nei piani del PNRR rivolti alle scuole) di sviluppare competenze e conoscenze adatte alle cosiddette professioni digitali del futuro, ovvero che rispondano alle condizioni sempre più evolute e avanzate dei contesti lavorativi, specie di quelli più attrattivi e a rapida crescita, che garantiranno le migliori condizioni, nell’immediato futuro, in termini di occupabilità. Per questo motivo riteniamo che investire in questo percorso formativo possa fare la differenza per gli istituti in termini di livello dell’offerta formativa e del conseguente bagaglio di competenze che saranno in grado di garantire ai propri studenti.
Porta questa soluzione nella tua scuola grazie al PNRR
Sono al momento attive due interessanti opportunità per le scuole secondarie ad indirizzo tecnico e per gli ITS: per queste due misure abbiamo realizzato uno speciale catalogo per Next Generation Labs e ITS Academy, con alcune idee e proposte di laboratorio efficaci per questo finanziamento ma, considerata la particolarità dei progetti, consigliamo sempre un affiancamento puntuale e su misura da parte degli esperti Laboratori avanzati CampuStore.
Clicca sull'immagine per scaricare questo catalogo speciale ma attenzione: torna spesso a consultarlo online, in quanto è una pubblicazione in continuo aggiornamento.
Come portare Siemens SCE Program nella tua scuola? Contattando CampuStore!
certificazioni@campustore.it | 800 244 994