Didacta Riva del Garda 2025: iscriviti ai workshop gratuiti!

Team CampuStore

di Team CampuStore

Hai già sfogliato il programma completo degli incontri CampuStore a Didacta Riva del Garda 2025?

Didacta Trentino, Riva del Garda - PADIGLIONE D STAND 27

Didacta sbarca anche a Riva del Garda e CampuStore non poteva non esserci, con uno spazio espositivo vibrante, colorato e ricco di novità e un programma ricco di eventi e formazioni innovative, divise per aree e competenze. Tutti gli eventi formativi CampuStore saranno CERTIFICATI e sono rivolti a docenti - Dirigenti scolastici - personale della scuola.

La formazione sarà attiva, aperta, laboratoriale e avverrà all'interno di un'aula-laboratorio allestita come un'officina didattica in continuo fermento. Se non stai più nella pelle clicca QUI e vai subito al PROGRAMMA DEI WORKSHOP CAMPUSTORE A DIDACTA TRENTINO, altrimenti continua a leggere l'articolo fino in fondo.

Dall’infanzia ai laboratori… apprendimento attivo garantito!

SPAZIO AI LABS

La grande novità di quest'anno è lo spazio PROGETTAZIONE LABS E CAMPUS, un angolo dedicato a chi desidera approfondire il tema dei Bandi Laboratori e Campus, e magari arrivare a progettarli - senza impegno - direttamente in fiera, per tornare a casa con un pensiero in meno!

La tua scuola è alle prese con i bandi in corso e non sai da dove partire? Vuoi realizzare dei laboratori innovativi ma non sai come? Vuoi semplicemente degli spunti o parlare con un consulente specializzato? Accedi alla nostra stanza speciale Campus e Labs e ricevi una consulenza competente, pratica, molto operativa senza impegno. Sarà uno spazio solo per te, un colloquio privato che potrà concludersi anche con un tour per vedere in azione le soluzioni prese in esame... dal vivo!

PRENOTA LA TUA CONSULENZA E PROGETTAZIONE GRATUITA

Mercoledì 22 ottobre

Il primo giorno turni di ben 60 minuti: tutto il tempo che ti serve per confrontarti con i consulenti di laboratori di indirizzo diverso

10.00 - 11.00 | Progetta il tuo Lab in fiera

12.00 - 13.00 | Progetta il tuo Lab in fiera

14.30 - 15.30 | Progetta il tuo Lab in fiera

16.00 -17.00 | Progetta il tuo Lab in fiera

17.10 - 18.10 | Progetta il tuo Lab in fiera

 

Giovedì 23 ottobre

Più frequnti e ritmati: turni di 30 minuti per avviare conversazioni a porte chiuse, da far seguire (se lo si vuole) con tour approfonditi allo stand per vedere le migliori tecnologie in azione.

10.00-10.30| Progetta il tuo Lab in fiera

11.00-11.30| Progetta il tuo Lab in fiera

12.00-12.30| Progetta il tuo Lab in fiera

12.40-13.10| Progetta il tuo Lab in fiera

13.40-14.10 | Progetta il tuo Lab in fiera

14.20-14.50 | Progetta il tuo Lab in fiera

15.40-16.10 | Progetta il tuo Lab in fiera

16.20-16.50 | Progetta il tuo Lab in fiera

17.00-17.30 | Progetta il tuo Lab in fiera

17.40-18.10 | Progetta il tuo Lab in fiera

 

Venerdì 24 ottobre

9.30 - 10.10 | Progetta il tuo Lab in fiera

11.30 - 12.10 | Progetta il tuo Lab in fiera

12.30 - 13.10 | Progetta il tuo Lab in fiera

13.30 - 14.10 | Progetta il tuo Lab in fiera

14.30 - 15.10 | Progetta il tuo Lab in fiera

15.30 - 16.10 | Progetta il tuo Lab in fiera

 

Ma torniamo alla formazione....

CERTIFICATO RICONOSCIUTO GARANTITO PER TUTTI I NOSTRI WORKSHOP

I nostri workshop sono inclusi senza limite di partecipazione nel biglietto della fiera: puoi partecipare a tutti gli incontri CampuStore che vuoi e stare con noi anche tutto il giorno, ti accoglieremo a braccia aperte, ma ti devi iscrivere, perché i posti sono limitati!

Clicca sui workshop di tuo interesse e iscriviti per avere la certezza di poter partecipare alle nostre formazioni.

Mercoledì 22 ottobre

9.30 - 10.30 | LEGO Education e le indicazioni nazionali: attività di italiano e matematica | Rodolfo Galati

10.40 - 11.40 | Scienze parlanti con LEGO Education: nuove idee di lezione | Rodolfo Galati

12.00 - 13.00 | Tra robotica e automazione: idee mani in pasta per laboratori innovativi avanzati | IFE Academy

13.10-14.10 | Lettere, parole, numeri parlanti - Indicazioni nazionali con i robot | Rodolfo Galati

14.30 - 15.30 | Il laboratorio scientifico: come consolidare fisica, chimica, biotecnologie con PASCO | Luigi Fontana

15.40 - 16.40 | Ottimizza la didattica con l'AI - Adobe Acrobat Studio e Adobe Acrobat AI Assistant: dal documento all’insight didatticoLorenzo Colloreta

17.00 - 18.00 | Da Raspberry a LEGO SPIKE: idee robotiche inconsuete per fare lezione | IFE Academy

 

Giovedì 23 ottobre

9.30 - 10.30 | Laboratori innovativi: bracci robotici, AI, simulazioni industriali e certificazioni. Idee trasversali con COMAU | Leonardo Ciocca

10.40 - 11.40 | Intelligenza artificiale: idee per la didattica e l'organizzazione scolastica | Fabrizio Costantini e Paolo Mezzalira

12.00 - 13.00 | LEGO Education e le indicazioni nazionali: attività di italiano e matematica | Rodolfo Galati

13.30-14.30 | Inclusione, ecologia e intelligenza artificiale: lavorare sulle competenze con Photon | Rodolfo Galati

14.30 - 15.30 | LEGO education e intelligenza artificiale - Implementazione di un controllore PID (proporzionale, integrale, derivativo) per la navigazione di un robot LEGO Spike, mediante Python e con l'ausilio di un assistente AI | Pietro Alberti

15.40 - 16.40 | Lettere, parole, numeri parlanti - Indicazioni nazionali con i robot | Rodolfo Galati

17.00 - 18.00 | Codici parlanti: esperimenti con le tecnologie robotiche al servizio della didattica | Rodolfo Galati

 

Venerdì 24 ottobre

9.30 - 10.30 | Scienze parlanti con LEGO Education: nuove idee di lezione | Rodolfo Galati

10.40 - 11.40 | Il laboratorio scientifico: come consolidare fisica, chimica, biotecnologie con PASCO | Luigi Fontana

12.00 - 13.00 | Il laboratorio di grafica e il Makerspace - Adobe Creative Cloud e Adobe Substance 3D: nuovi orizzonti creativi Lorenzo Colloreta

13.10 -14.10 | Forme, viaggi ed esperimenti parlanti - Indicazioni nazionali con i robot | Rodolfo Galati

14.30 - 15.30 | Io robot. Usare Robot umanoidi al servizio della didattica | IFE Academy

15.30 - 16.30 | Laboratori innovativi: bracci robotici, AI, simulazioni industriali e certificazioni. Idee trasversali con COMAU | Leonardo Ciocca

 

Insieme capiremo l'intelligenza artificiale, approfondiremo lo storytelling, la creatività, il potere della lettura ad alta voce, ci divertiremo e ragioneremo sulla didattica legata a coding, STEM, robotica educativa, sia di base che avanzata, automazione, stampa 3D, artigianato digitale.

 

Progetta la formazione per la tua scuola!

A Didacta Riva proporremo poi uno spazio in cui progettare la propria formazione: Agenda Nord e Sud, Piano Estate, Poli formativi: in queste sessioni uno-a-uno si potrà ricevere una consulenza personalizzata e senza impegno sulla progettazione di percorsi formativi, grazie a un sistema integrato tra 3 enti di formazione riconosciuti dal Ministero dell'istruzione.

Prenota ora il turno che preferisci

Mercoledì 22 

9.30 - 10.00 | Progetta la formazione per la tua scuola

11.00-11.30 | Progetta la formazione per la tua scuola

13.00-13.30 | Progetta la formazione per la tua scuola

15.30-16.00 | Progetta la formazione per la tua scuola

 

Giovedì 23

9.30 - 10.00 | Progetta la formazione per la tua scuola

13.10-13.40 | Progetta la formazione per la tua scuola

15.00 - 15.30 | Progetta la formazione per la tua scuola

 

Venerdì 24

10.30 - 11.00 | Progetta la formazione per la tua scuola

12.00 - 13.00 | Progetta la formazione per la tua scuola

 

 

CampuStore consiglia: Gli eventi che preferiamo negli altri stand della fiera

Ecco infine un assaggio della formazione che più consigliamo negli altri stand della fiera.

 

Mercoledì 22 ottobre

11:00-11:45 | Metolodologie didattiche innovative per una scuola che cambia con Piergiuseppe Ellerani (Università degli Studi di Bologna) | Aula formativa Stand Giunti Scuola

12:00 - 13:00 | Fare coding e robotica educativa nell'aula immersiva Miri | Stand Musye

15:00-15:30 | EduXia Scuola ed EduXia Office: L’intelligenza artificiale al servizio della scuola | Stand Musye

 

Giovedì 23 ottobre

11:00-11:30 | EduXia Scuola ed EduXia Office: L’intelligenza artificiale al servizio della scuola | Stand Musye

15:00-15:45 | Dalla lettoscrittura alla comprensione del testo: percorsi operativi per la primaria | Aula formativa Stand Giunti Scuola

15:30 - 16:30 | Fare coding e robotica educativa nell'aula immersiva Miri | Stand Musye

16.00 - 16.45 | Intelligenza artificiale per la didattica: opportunità e scenari futuri. Il caso Eduxia Scuola | Aula formativa Stand Giunti Scuola

17:00-17:30 | EduXia Scuola ed EduXia Office: L’intelligenza artificiale al servizio della scuola | Stand Musye

Venerdì 24 ottobre

10:00-10:45 | "Pinguin!”: sperimentare nuovi modelli per l’inclusione e la motivazione | Aula formativa Stand Giunti Scuola

15:00 - 15:45 | “Pinguin!”: sperimentare nuovi modelli per l’inclusione e la motivazione | Stand Musye

 

CampuStore va a Riva: tra formazione e progettazione, un viaggio alla scoperta dell'innovazione didattica.

Team CampuStore L' autore

CampuStore è una Società benefit e un’azienda familiare italiana, leader nel mercato dell’education, che da 30 anni realizza progetti didattici innovativi per scuole, docenti e altri attori del settore educativo. Da sempre attiva su Consip / MePA gestisce il più grande e-commerce dedicato alle scuole presente oggi in Italia. Sviluppa fin dalla sua fondazione progetti innovativi per ambienti di apprendimento, completi e pensati per le scuole di diverso ordine e grado, idee "chiavi in mano", che includono arredi, tecnologie, strumenti STEM e didattici di altra natura e persino corsi di formazione ‘’hands-on’’ di altissima qualità per docenti, dirigenti scolastici, personale scolastico. I corsi vengono erogati da CampuStore Academy, ente di formazione riconosciuto dal Ministero, che offre anche tanti servizi gratuiti a supporto della comunità educante. CampuStore è stata la prima azienda a portare STEM e robotica educativa in Italia, ed ha oggi il più grande catalogo di robotica educativa e STEAM presente in Europa. Ha diffuso nel tempo articoli che hanno cambiato il modo di fare didattica, come LIM, monitor interattivi e arredi unici e caratterizzanti ed è in particolare associata alla robotica educativa, all’edtech, alle STEAM e all’innovazione digitale. Con un catalogo generale in continuo aggiornamento e cataloghi dedicati a varie materie spesso in uscit ain base alle novità ministeriali, CampuStore oggi si configura come il punto di riferimento per gli acquisti da parte delle scuole relativamente ai fondi PNRR, PNSD e PON FSE e FESR.

Iscriviti alla Newsletter

Per restare sempre aggiornato sulle novità, gli eventi e le iniziative di didattica innovativa iscriviti alla nostra coloratissima newsletter!