LEGO Education al convegno NOW con due offerte speciali

NOW! A scuola si può

22-23 marzo 2019
Roma –  Angelicum Centro Congressi

Una grande notizia e una grande sorpresa: al convegno “NOW! A scuola si può” quest’anno sarà presente con noi LEGO Education: un’area dedicata, tante informazioni, dei workshop hands-on dedicati a docenti a cui partecipare per sperimentare davvero le potenzialità dell’approccio olistico LEGO Education alla didattica.

Per festeggiare questa bella notizia abbiamo preparato per voi una promozione incredibile e irripetibile, sia per insegnanti che per le scuole.

Per i docenti

 Image
Image

 

Per le scuole

Se la vostra scuola effettua un ordine di almeno 2.000€ + IVA di prodotti LEGO Education che includa tutti e 3 i prodotti LEGO Education Coding ExpressWeDo 2.0 e EV3 riceverà:

  • Un biglietto di ingresso a “NOW! A scuola si può” ogni 1.000€ + IVA d’acquisto
  • 1 corso certificato LEGO Education Academy online in omaggio per due docenti della scuola*

Potete inviare una richiesta d’offerta personalizzata a [email protected]

(Tell me) NOW! è il grande convegno sulla scuola che innova: workshop, buone pratiche, spunti operativi, idee, percorsi didattici incentrati sul tema della narrazione. Scopri qui il programma e i relatori.

Offerta valida dal 14/03/2019 al 21/03/2019

* Il corso ha la durata totale complessiva di 2 ore continuative. Date e modalità da concordare con CampuStore dopo il 25/03/2019 ed entro il 30/10/2019

Un ciclo di webinar gratuiti su competenze digitali per la didattica e strumenti Microsoft Education

Tra marzo e aprile un ciclo di webinar gratuiti sarà dedicato alle competenze digitali per la didattica e gli strumenti Microsoft Education: da Minecraft: Education Edition agli strumenti di apprendimento di Office 365, dall’Universal Design for Learning a classi virtuali e strumenti digitali per includere e promuovere le competenze per i millenials.

A condurre questi webinar quattro relatori d’eccezione, docenti ed educatori che hanno fatto dell’innovazione didattica la loro missione: Daniela Di Donato, Virginia Alberti, Gianni Ferrarese e Marco Vigelini.

A tutti i partecipanti sarà rilasciato un attestato di partecipazione riconosciuto dal MIUR grazie alla collaborazione con Giunti Scuola. Per chi non può partecipare in diretta, è possibile iscriversi per ricevere slide e videoregistrazione il giorno successivo.

Qui di seguito – o con maggiori dettagli sui contenuti nella sezione eventi – tutti i link per partecipare:

LEGO Education WeDo 2.0 – Tutte e 35 le lezioni complete in italiano

A grande richiesta tutte le lezioni e attività di LEGO Education WeDo 2.0 sono da oggi disponibili in italiano!

LEGO Education WeDo 2.0 è il set di robotica educativa che permette di fare coding e programmare modelli e costruzioni ispirate ad attività didattiche da fare con i mattoncini LEGO.

Sviluppa logica, problem-solving, lavoro di gruppo, competenze digitali con un unico set completo.

LEGO Education WeDo 2.0 è una piattaforma aperta compatibile e programmabile anche in Scratch 3.0 ed ora, grazie alle lezioni preimpostate completamente in italiano acquista una nuova, entusiasmante marcia in più!

Image

Qualche esempio di attività?

Raccolta differenziata e riciclo – Crea un robot danzante – Moto e trazione – Metamorfosi animali – Prevenzione delle inondazioni… E tante altre idee entusiasmanti. Sono tutte disponibili a questo link… per iniziare a costruire oggi il pensiero computazionale a scuola… un mattoncino dopo l’altro!

Image
Carta del docente

È possibile acquistare LEGO Education WeDo 2.0 sul sito CampuStore direttamente con carta del docente e senza spese di spedizione.

 

Concorso su Minecraft: Education Edition del Museo M9 di Venezia

Un’occasione imperdibile per scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado

Il Museo del Novecento (M9) di Venezia ha indetto un imperdibile concorso basato su Minecraft: Education Edition rivolto a tutte le scuole primarie (classi 4° e 5°), secondarie di primo grado e biennio delle secondarie di secondo grado con lo scopo di stimolare i partecipanti a scoprire e ad approfondire i 17 obiettivi di sviluppo sostenibile da raggiungere entro il 2030.

L’invito è quello di mettere insieme le proprie competenze con le nuove tecnologie per produrre un progetto di riqualificazione urbana a 360°, chiedendo alle classi di progettare uno spazio “urbano” attorno al distretto M9 da ricostruire con lo strumento didattico Minecraft: Education Edition.

Licenze gratuite per le scuole venete

Le scuole con sede nella Regione Veneto possono ricevere gratuitamente anche le licenze Minecraft per l’intera classe (chi prima si iscrive, prima viene servito fino ad esaurimento scorte). Minecraft: Education Edition si installa su Windows 10, macOS ed iPad.

I premi in palio

I premi per ciascuna delle tre fasce scolastiche:
▪️ 1° premio: materiale didattico per un valore di 1.000 €
▪️ 2° premio: materiale didattico per un valore di 800 €
▪️ 3° premio: materiale didattico per un valore di 500 €

Pubblicate le graduatorie dei progetti PNSD Ambienti di apprendimento innovativi

(Tell me) NOW!: 30 racconti sulla scuola di oggi e di domani

(Tell me) NOW!: 30 racconti sulla scuola di oggi e di domani

 

22-23 marzo 2019

Roma –  Angelicum Centro Congressi

Quest’anno al convegno (Tell me) NOW! il filo conduttore è la narrazione. Per raccontare cosa è cambiato e sta ancora cambiando nelle esperienze di apprendimento, insegnamento e scuola di tutti coloro che interverranno.

Lo faranno 30 tra relatori e formatori, per affrontare una serie di grandi temi legati all’innovazione didattica. Qui sotto solo alcuni degli interventi, scopri qui il programma completo!

STEAM

Il coding che verrà
di Alessandro Bogliolo
You make me math
di Elia Bombardelli
Sì, contare
di Pietro Di Martino
STEAM a scuola
di R. Fulci e V. De Marchi
ImageImageImageImage

Creatività e gioco

“NoApp” Beyond the screen
di Daniela e
Stefania Bassi
Creatività nel laboratorio
digitale
di Paola Mattioli
Ma cosa hai messo nel centrifugato?
di Francesco Bombardi
Mi chiamo Laura (raccontare l’infanzia)
di Laura Donà
ImageImageImageImage

Leggere e raccontare

Leggere ad alta voce
di Federico Batini
Compagno di scuola
di Alex Corlazzoli
Ma era bella, bella davvero
di R. Furfaro
Tell me science
di Federico Taddia
ImageImageImageImage

Innovazione didattica e pedagogia

Se io non avessi te
di Giuseppe Maiolo
Un’app in più
di Luca Piergiovanni
Storie che parlano
di Giacomo Stella
Il BYOD
di Alessandro Bencivenni
ImageImageImageImage

(Tell me) NOW!
 
è il grande convegno sulla scuola che innova: workshop, buone pratiche, spunti operativi, idee, percorsi didattici incentrati sul tema della narrazione.

Per iscriverti al convegno e approfittare delle promo per i gruppi di due, tre o più persone clicca qui.

Sfoglia il nuovo catalogo CampuStore 2019 – Il meglio dell’innovazione per il mondo education

Sfoglia il nuovo catalogo CampuStore dedicato ai sussidi didattici e all’inclusione

Arduino e CampuStore, insieme a Didacta 2018

Opportunità di finanziamento per le scuole con il bando P.I.N.S.3

LEGO Education cerca il miglior insegnante STEAM italiano: sei tu?

Fare Coding con littleBits

Programmare diventa un’esperienza…siderale!

Oltre alle animazioni già incluse nell’app, alle configurazioni e a più di 20 missioni ludiche già presenti nel set, il mondo di littleBits Droid inventor Kit si arricchisce quindi di tanti nuovi possibili utilizzi e potenzialità educative inestimabili.

littleBits Droid inventor Kit: che la forza del coding sia con voi!

Iscriviti alla Newsletter

Per restare sempre aggiornato sulle novità, gli eventi e le iniziative di didattica innovativa iscriviti alla nostra coloratissima newsletter!