i-Vulcani: tavoli per making per le STEM

Ti interessa questa soluzione unica per le STEM? Scoprilo su CampuStore

Visita il nostro InnovaLab comodamente da casa!

A Didacta 2021 un ambiente educativo unico al mondo e tanti webinar gratuiti

Dal 16 al 19 marzo contenuti formativi sensazionali

Grazie ai formatori di CampuStore Academy, ente di formazione riconosciuto dal Ministero, proporremo tantissimi contenuti formativi gratuiti con proposte duplici:

  • Al mattino pensate per essere fruite dai docenti direttamente dalle loro classi, con contenuti accattivanti e interessanti anche da condividere con i propri studenti dall’effetto “wow” assicurato
  • Al pomeriggio ci si concentrerà sulla formazione e l’approfondimento personale da parte dei docenti

Tutto ciò è stato reso possibile grazie ai nostri partner: GAM Gonzagarredi, Google for Education, Microsoft Education, LEGO Education, Makeblock Education, Arduino Education e Texas Instruments.

Clicca sui webinar di tuo interesse per iscriverti!

Martedì 16 marzo

Cosa?Quando?Con chi?Per chi?
CampuStore – Benvenuti nella scuola del presente: una lezione innovativa con i robot umanoidi Nao e Pepper10.00 – 10.50Pietro AlbertiTutti
Google for Education: l’esperto risponde! Come Google vede le competenze, le prospettive e le novità a disposizione dei ragazzi di oggi11.00 – 11.50Marco Berardinelli, Responsabile Education Google ItaliaTutti
Tra bracci robotici e Industry 4.0: attività interattive per formazione tecnica avanzata12.00 – 12.50Pietro AlbertiScuola secondaria di secondo grado
Inclusione e sostenibilità: un’idea di lezione originale a tutto coding!13.00 – 13.50Rodolfo GalatiScuola primaria e secondaria di primo grado
The radio is on: podcast a scuola – A cura di Servizio Marconi TSI – USR Emilia Romagna14.00 – 14.50Servizio Marconi TSI – USR Emilia RomagnaTutti
Prospettive per una scuola migliore: ripensare gli spazi scolastici oltre il banco monoposto15.00 – 15.50Samuele Borri, Massimo Ferrari, Giovanni FumagalliTutti
Zero gravity: l’aspirapolvere robotico Roomba diventa uno strumento didattico. Alla scoperta di iRobot Education.16.00 – 16.50Pietro AlbertiTutti
G Suite ancora più facile e inclusivo: com’è bello far lezione in Google Workspace for Education17.00 – 17.50Alessandro BencivenniTutti
Have you ever seen the rain? Impariamo a prevedere il meteo coding e IoT.18.00 – 18.50Lorenzo DaidoneTutti

Mercoledì 17 marzo

Cosa?Quando?Con chi?Per chi?
Staffetta digitale: 4 esperienze di robotica e didattica attiva dall’Istituto Comprensivo 3 di Modena10.00 – 10.50Daniele BarcaTutti
Design ed ecologia per progettare nuovi ambienti di apprendimento.11.00 – 11.50Francesco BombardiTutti
Realtà aumentata e robotica educativa: alla scoperta di nuovi approcci e strumenti didattici13.00 – 13.50Pietro AlbertiScuola primaria e secondaria di primo grado
A scuola di coding con Superdoc e i suoi amici. Spunti per un uso semplice, multidisciplinare e creativo in classe.14.00 – 14.50Anna MancusoScuola d’infanzia e primaria
Google for Education: l’esperto risponde15.00 – 15.50Marco Berardinelli, Responsabile Education Google ItaliaTutti
Tecnologia per i più piccoli. Esperienze e creatività nei servizi educativi della Bassa Reggiana16.00 – 16.50Tania Bertacchi, Giovanni FumagalliTutti
A scuola con Minecraft: capire il mondo reale, giocando in digitale17.00 – 17.50Marco VigeliniTutti
La novità è femmina: 5 novità di Google Workspace che probabilmente non conosci18.00 – 18.50Melissa Giacosa, Sabina Moscatelli, Paola Paolino, Filomena Pizzulli, Debora RuoccoTutti

Giovedì 18 marzo

Cosa?Quando?Con chi?Per chi?
Telefono Azzurro e la cittadinanza digitale: quali competenze per essere cittadini più consapevoli?10.00 – 10.50Cinzia Meatta e Davide TilottaTutti
Educazione civica digitale in una scuola reale Lezione in diretta dai Licei “Giovanni da San Giovanni” di San Giovanni Valdano11.00 – 11.50Alessandro Bencivenni e i suoi studentiTutti
A scuola di innovazione nell’InnovaLab CampuStore: un viaggio per ragazzi tra le tecnologie educative più sorprendenti12.00 – 12.50Matteo MerloTutti
Fake news ed infodemia… – a cura di Servizio Marconi TSI USR Emilia Romagna13.00 – 13.50Servizio Marconi TSI – USR Emilia RomagnaTutti
Robot e favole: come le nuove funzioni di Google Workspace for Education migliorano le attività di coding e STEAM14.00 – 14.50Rodolfo GalatiTutti
Educare un robot: idee di lezione innovative di Educazione civica digitale (legge 92/2019)15.00 – 15.50Rodolfo Galati con LEGO EducationTutti
Fuoriclasse. Progettare e abitare spazi outdoor16.00 – 16.50Danilo Casertano, Lidia Tavani, Giovanni FumagalliTutti
Disegniamo con i robot: mTiny nel Paese delle meraviglie17.00 – 17.50Paola MattioliScuola d’infanzia e primaria
Tra mostri mangia biscotti e giradischi binari: attività di elettronica e programmazione per la scuola secondaria con Arduino CTC.18.00 – 18.50Lorenzo DaidoneScuola secondaria di secondo grado

Venerdì 19 marzo

Cosa?Quando?Con chi?Per chi?
Studiare Dante con i robot umanoidi: esperienze educative dall’IIS “A. Volta” di Pescara raccontate dai ragazzi10.00 – 10.50Renzo Delle MonacheScuola secondaria di primo e secondo grado
Alessandro Bogliolo: coding a colori11.00 – 11.50Alessandro BoglioloScuola primaria e secondaria di primo grado
e.DO Cube: robotica al cubo. La robotica come strumento per l’avvicinamento alle materie STEM.12.00 – 12.50Giuseppe Daqua, Luca Vinci, Stefano Pesce (Comau)Scuola secondaria di primo e secondo grado
Cosa cambia per gli amministratori in Google Workspace for Education: strumenti e strategie per la personalizzazione e l’efficienza organizzativa. 13.00 – 13.50Andrea SellaTutti
Rischiatutto: un gioco interattivo sulla scuola in diretta dall’InnovaLab CampuStore 14.00 – 14.50Lisa LanzariniTutti
Digital Escape Places & Agenda 2030: tra il digitale e la sostenibilità – A cura di Servizio Marconi TSI – USR Emilia Romagna15.00 – 15.50Servizio Marconi TSI – USR Emilia RomagnaTutti
Dibattito retorico digitale: a scuola con Microsoft 36516.00 – 16.50Gianni FerrareseTutti
Montessori nel mondo digitale17.00 – 17.50Mario Valle, Giovanni FumagalliScuola d’infanzia e primaria
Space Oddity: ammartaggio didattico con Arduino CTC18.00 – 18.50Pietro AlbertiScuola secondaria di secondo grado

In 4 giorni una sfilata di ospiti eccezionali

Per gli ospiti abbiamo la fortuna di poter contare su un livello altissimo, il livello che la scuola di oggi merita:

  • Gli esperti di Telefono Azzurro, con i quali già da tempo collaboriamo per parlare di sicurezza e consapevolezza digitale con le scuole
  • I docenti del Servizio Marconi TSI dell’USR Emilia Romagna
  • Marco Vigelini, Global Minecraft Mentor
  • Daniele Barca, Dirigente Scolastico dell’istituto comprensivo 3 di Modena
  • Alessandro Bencivenni, Google Certified Trainer e Innovator
  • Rodolfo Galati, docente universitario esperto di tecnologie e metodologie didattiche innovative
  • Il Professor Alessandro Bogliolo, il simbolo del movimento del coding italiano.

E tantissimi altri.

Parleremo poi di arredo e ambienti, grazie ai contributi di architetti esperti di edilizia scolastica che analizzeranno spazi educativi partendo proprio dal nostro InnovaLab da cui ci collegheremo quotidianamente.

I nostri canali tematici: facci una domanda, vogliamo risponderti!

Sempre, al centro, il nostro InnovaLab, una sorta di agorà digitale che terrà tutto insieme e che sarà possibile visitare di ora in ora a caccia di una novità.

Attiveremo per tutta la manifestazione tanti canali tematici in cui ognuno potrà parlare “faccia a faccia”gli esperti Google for Education, arredo e ambienti, robotica e STEAM, Microsoft e dispositivi digitali.

CampuStore a Didacta 2021: vogliamo lasciarvi a bocca aperta!

Iscriviti alla Newsletter

Per restare sempre aggiornato sulle novità, gli eventi e le iniziative di didattica innovativa iscriviti alla nostra coloratissima newsletter!