CampuStore a Didacta 2025 – I dettagli del programma nelle AULE WORKSHOP
A Didacta 2025 ci saranno ovviamente i workshop CampuStore, condotti dalla nostra IFE Academy: esperienze hands-on, formative e fuori dagli schemi, condotte dall’insuperabile preparazione dei nostri eccezionali formatori e direttori scientifici, una garanzia di qualità nel panorama italiano!
IL PROGRAMMA COMPLETO NEL SITO DELLA FIERA è DISPONIBILE QUI
Mercoledì 12 marzo – Mattina
CLICCA SUI TITOLI DI TUO INTERESSE PER COLLEGARTI ALLA PAGINA DI ISCRIZIONE
orari aule | Aula STEAM | Aula Umanità digitale | Intelligenza artificiale – AI Lab |
11.30 – 12.30 | Scopri LEGO Education Scienze: proviamo il nuovo prodotto LEGO per le materie scientifiche in anteprima assoluta. | Creatività Sicura in Classe: “Libera l’Immaginazione e Coinvolgi i Tuoi Studenti con l’AI di Adobe Express” | AI integrata con l’Industria 5.0 |
Trainer | Micaela Barbuzzi | Melissa Giacosa | Pietro Alberti |
13.00 – 14.00 | Pronti, partenza, coding! Come utilizzare LEGO Education SPIKE Prime per DM 65 e 66/2023. | Notebook LM la scuola del futuro con l’AI | Laboratori innovativi Scuola 4.0 | Come configurarli e cosa considerare nelle scuole secondarie |
Trainer | Micaela Barbuzzi | Alessandro Bencivenni | CampuStore Team |
Mercoledì 12 marzo – Pomeriggio
orari aule | Aula STEAM | Aula Umanità digitale | Intelligenza artificiale – AI Lab |
14.30 – 15.30 | Raccontami una storia: attività di storytelling consapevole con LEGO SPIKE Essential. | Scoperte Educative con Google Gemini | Laboratori innovativi Scuola 4.0 | Come configurarli e cosa considerare nelle scuole secondarie |
Trainer | Elena Vitti | Alessandro Bencivenni | CampuStore Team |
16.00 – 17.00 | Albi illustrati e robot: primi passi nelle STEAM con tantissima creatività. | Potenziare le Competenze Linguistiche con Strumenti AI | Uno, nessuno e centomila: l’intelligenza artificiale con i robot emozionali. |
Trainer | Paola Mattioli | Alessandro Bencivenni | Pietro Alberti |
17.15-18.15 | Intelligenza artificiale visiva: il robot mBot2 per fare lezione con la GenAI | Agenda 2030: lezioni multi-robot per gli obiettivi di sostenibilità. | |
Trainer | Elena Vitti | Micaela Barbuzzi |
Giovedì 13 marzo – Mattina
CLICCA SUI TITOLI DI TUO INTERESSE PER COLLEGARTI ALLA PAGINA DI ISCRIZIONE
IL PROGRAMMA COMPLETO NEL SITO DELLA FIERA è DISPONIBILE QUI
Giovedì 13 marzo – Pomeriggio
Venerdì 14 marzo – Mattina
CLICCA SUI TITOLI DI TUO INTERESSE PER COLLEGARTI ALLA PAGINA DI ISCRIZIONE
IL PROGRAMMA COMPLETO NEL SITO DELLA FIERA è DISPONIBILE QUI
Venerdì 14 marzo – Pomeriggio
orari aule | Aula STEAM | Aula Umanità digitale | Intelligenza artificiale – AI Lab |
14.30 – 15.30 | Agenda 2030: lezioni multi-robot per gli obiettivi di sostenibilità. | Da artigiani digitali a pensatori critici: a lezione con laserBox e stampanti 3D. | Laboratori innovativi Scuola 4.0 – Come configurarli e cosa considerare nelle scuole secondarie |
Trainer | Elena Vitti | Micaela Barbuzzi | CampuStore team |
La CampuStore ARENA
IL PROGRAMMA COMPLETO NEL SITO DELLA FIERA è DISPONIBILE QUI
GRANDE NOVITA’ – Quest’anno, agli esperti e ai professionisti di fama internazionale si alterneranno studenti e classi di tutte le età: attraverso le loro esperienze scopriremo la scuola che innova e apre nuovi scenari.
CLICCA SUI TITOLI DI TUO INTERESSE PER COLLEGARTI ALLA PAGINA DI ISCRIZIONE
Mercoledì 12 marzo
orari | Interventi |
11.30 – 12.30 | “La scuola che vorrei” a cura del Senato Mattarella |
Gli studenti del Senato Mattarella, IC3 Modena | |
13.00 – 14.00 | Una mano robotica per migliorare il mondo |
Gli studenti delle classi 5° della primaria dell’Istituto Marymount | |
14.30 – 15.30 | Gestire i media della scuola. Gli studenti dell’ITET Einaudi di Bassano del Grappa presentano Il Pelapatate, EinAudio, Einaudi C’è e il Social Media Team |
Gli studenti dell’ITET Einaudi di Bassano del Grappa | |
16.00 – 17.00 | Robotica civica: costruire il futuro con la tecnologia |
Gli studenti dell’IC Volta di Latina | |
17.15 – 18.15 | Robotica, Intelligenza Artificiale e 5G: il futuro che stiamo sperimentando |
Bruno Siciliano |
Giovedì 13 marzo
CLICCA SUI TITOLI DI TUO INTERESSE PER COLLEGARTI ALLA PAGINA DI ISCRIZIONE
IL PROGRAMMA COMPLETO NEL SITO DELLA FIERA è DISPONIBILE QUI
Venerdì 14 marzo
CLICCA SUI TITOLI DI TUO INTERESSE PER COLLEGARTI ALLA PAGINA DI ISCRIZIONE
IL PROGRAMMA COMPLETO NEL SITO DELLA FIERA è DISPONIBILE QUI
orari | Interventi |
09,00 – 09.30 | CodyRoby in MIRI: esperienze immersive di coding unplugged |
Prof. Alessandro Bogliolo | |
10.00 – 11.00 | AI al servizio della creatività |
Alessandro Bencivenni | |
11.30 – 12.30 | La parola ai ragazzi: Il sogno di Dante |
Gli studenti dell’Istituto Istituto Comprensivo Matteotti plesso Rodari Classe 4 B/C di Alfonsine | |
13.00 – 14.00 | From virtual modeling to real-world construction: studenti del CAT dell’Einaudi trasformano la “Crociera di San Luca” |
Studenti dell’IIS Luigi Einaudi di Chiari (BS) | |
14.30 – 15.30 | AI integrata con l’Industria 5.0 |
Petro Alberti |
CampuStore a Didacta 2025 – Il Salottino Google for Education
CLICCA SUI TITOLI DI TUO INTERESSE PER COLLEGARTI ALLA PAGINA DI ISCRIZIONE
Mercoledì 12 marzo
IL PROGRAMMA COMPLETO NEL SITO DELLA FIERA è DISPONIBILE QUI
orari | Contenuto |
9.30 – 10.30 | AI e Google Workspace in azione |
Tainer | Paola Paolino |
11.00 – 12.00 | Pensare al presente e al futuro: dispositivi sostenibili con ChromeOS Flex e OPS |
Tainer | Google Italia Team |
12.30 – 13.30 | Debate con Google Workspace |
Tainer | Paola Paolino |
14.00 – 15.00 | Scatenare la creatività: STEAM e lingue straniere per un futuro senza barriere |
Tainer | Paola Paolino |
15.30 – 16.30 | Artigiani digitali: imparare a pensare con le mani tra le app di Google e il mondo reale |
Micaela Barbuzzi | |
17.00 – 18.00 | Gemini for workspace |
Tainer | Alessandro Bencivenni |
Giovedì 13 marzo
CLICCA SUI TITOLI DI TUO INTERESSE PER COLLEGARTI ALLA PAGINA DI ISCRIZIONE
IL PROGRAMMA COMPLETO NEL SITO DELLA FIERA è DISPONIBILE QUI
orari | Contenuto |
9.30 – 10.30 | Debate con Google Workspace |
Trainer | Paola Paolino |
11.00 – 12.00 | Artigiani digitali: imparare a pensare con le mani tra le app di Google e il mondo reale |
Trainer | Micaela Barbuzzi |
12.30 – 13.30 | Metti il turbo alla didattica: scopri gli strumenti di Workspace for Education Plus |
Trainer | Google Italia Team |
14.00 – 15.00 | Scatenare la creatività: STEAM e lingue straniere per un futuro senza barriere |
Trainer | Paola Paolino |
15.30 – 16.30 | AI e Google Workspace in azione |
Trainer | Paola Paolino |
17.00 – 18.00 | Public Speaking: allenare le competenze del nuovo millennio |
Trainer | Paola Paolino |
Venerdì 14 marzo
CLICCA SUI TITOLI DI TUO INTERESSE PER COLLEGARTI ALLA PAGINA DI ISCRIZIONE
IL PROGRAMMA COMPLETO NEL SITO DELLA FIERA è DISPONIBILE QUI
orari | Salotto Google |
9.30 – 10.30 | Dalla classe alla classroom, valutare con rispetto |
Paola Paolino e Debora Ruocco | |
11.00 – 12.00 | Gemini for workspace |
Alessandro Bencivenni | |
12.30 – 13.30 | AI for Education: Gemini Education e NotebookLM per una scuola più efficiente e inclusiva |
Google Italia Team | |
14.00 – 15.00 | Idee e buone pratiche per prevenire le cattive abitudini digitali – Cyberbullo non ti temo |
Paola Paolino e Debora Ruocco | |
15.30 – 16.30 | AI e Google Workspace in azione |
Paola Paolino |
CampuStore a Didacta 2025 – Entra nel ring della STEM Arena
Mercoledì 12 marzo
CLICCA SUI TITOLI DI TUO INTERESSE PER COLLEGARTI ALLA PAGINA DI ISCRIZIONE
IL PROGRAMMA COMPLETO NEL SITO DELLA FIERA è DISPONIBILE QUI
orari | STEAM Arena |
9.30 – 10.30 | DEMO illustrativa | Mille modi di dire “robot”: idee di lezione con il multiforme ingegno di Shape Robotics |
Trainer | CampuStore team |
11.00 – 12.00 | DEMO illustrativa | Oltre i linguaggi di programmazione: mBot e Makeblock, robot per tutte le età |
Trainer | CampuStore team |
12.30 – 13.30 | Giovanni Re – Dal Banco alla Bottega Digitale: Tecnologie e Competenze per la Scuola del Futuro |
Trainer | GIOVANNI RE |
14.00 – 15.00 | DEMO illustrativa | Ozobot e il nuovo ARI: imparare a programmare a colori con l’attività dei gufetti matematici |
Trainer | CampuStore team |
15.30 – 16.30 | DEMO illustrativa | Primi passi robotici: in classe con TTS |
Trainer | CampuStore team |
17.00 – 18.00 | DEMO illustrativa | La robotica per l’inclusione e l’esplorazione di sé: in classe con Photon. |
Trainer | Paola Mattioli |
Giovedì 13 marzo
CLICCA SUI TITOLI DI TUO INTERESSE PER COLLEGARTI ALLA PAGINA DI ISCRIZIONE
IL PROGRAMMA COMPLETO NEL SITO DELLA FIERA è DISPONIBILE QUI
orari | STEAM Arena |
9.30 – 10.30 | Giovanni Re – Dal Banco alla Bottega Digitale: Tecnologie e Competenze per la Scuola del Futuro |
GIOVANNI RE | |
11.00 – 12.00 | DEMO illustrativa – LEGO Education Scienze: la grande novità 2025 per fare scienze coi mattoncini. |
CampuStore team | |
12.30 – 13.30 | La robotica per l’inclusione e l’esplorazione di sé: in classe con Photon. |
Paola Mattioli | |
14.00 – 15.00 | DEMO illustrativa | Oltre i linguaggi di programmazione: mBot e Makeblock, robot per tutte le età |
Elena Vitti | |
15.30 – 16.30 | DEMO illustrativa – Arduino education: da Alvik ai PLC |
Luca Scalzullo | |
17.00 – 18.00 | DEMO illustrativa | Oltre i linguaggi di programmazione: mBot e Makeblock, robot per tutte le età |
CampuStore team |
Venerdì 14 marzo
CLICCA SUI TITOLI DI TUO INTERESSE PER COLLEGARTI ALLA PAGINA DI ISCRIZIONE
IL PROGRAMMA COMPLETO NEL SITO DELLA FIERA è DISPONIBILE QUI
orari | STEAM Arena |
9.30 – 10.30 | DEMO illustrativa | fischertechnick: idee per laboratori di robotica e automazione avanzati |
CampuStore team | |
11.00 – 12.00 | DEMO illustrativa | Ozobot e il nuovo ARI: imparare a programmare a colori con l’attività dei gufetti matematici |
CampuStore team | |
12.30 – 13.30 | DEMO illustrativa | Il mondo Makeblock, robot per tutte le età |
Luca Scalzullo | |
14.00 – 15.00 | DEMO illustrativa – Come capire e spiegare i pericoli dei cyberattacchi con i treni robotici |
CampuStore team | |
15.30 – 16.30 | Giovanni Re – Dal Banco alla Bottega Digitale: Tecnologie e Competenze per la Scuola del Futuro |
GIOVANNI RE | |
17.00 – 18.00 | DEMO illustrativa | A, B, C…oding! Scopri mTiny, Bee-Bot e Tale-Bot in azione. Per lezioni interattive all’infanzia e alla primaria. |
CampuStore team |
Divertiti con Miri l’unica aula immersiva per le scuole
Mercoledì 12 marzo
CLICCA SUI TITOLI DI TUO INTERESSE PER COLLEGARTI ALLA PAGINA DI ISCRIZIONE
11.00 – 12.00 MiriLab: costruiamo contenuti immersivi per una didattica innovativa | Daniela Troia
12.30 – 13.30 Miri-abolanti avventure: sperimentiamo il composer di Miri integrandolo con altre app per costruire contenuti personalizzati | Daniela Troia
14.00 – 15.00 MiriLab: costruiamo contenuti immersivi per una didattica innovativa | Daniela Troia
15.30 – 16.30 Miri-abolanti avventure: sperimentiamo il composer di Miri integrandolo con altre app per costruire contenuti personalizzati | Daniela Troia
17.00 – 18.00 MiriLab: costruiamo contenuti immersivi per una didattica innovativa | Daniela Troia
Giovedì 13 marzo
CLICCA SUI TITOLI DI TUO INTERESSE PER COLLEGARTI ALLA PAGINA DI ISCRIZIONE
11.00 – 12.00 Miri-abolanti avventure: sperimentiamo il composer di Miri integrandolo con altre app per costruire contenuti personalizzati | Daniela Troia
12.30 – 13.30 MiriLab: costruiamo contenuti immersivi per una didattica innovativa | Daniela Troia
14.00 – 15.00 Miri-abolanti avventure: sperimentiamo il composer di Miri integrandolo con altre app per costruire contenuti personalizzati | Daniela Troia
15.30 – 16.30 MiriLab: costruiamo contenuti immersivi per una didattica innovativa | Daniela Troia
17.00 – 18.00 Miri-abolanti avventure: sperimentiamo il composer di Miri integrandolo con altre app per costruire contenuti personalizzati | Daniela Troia
Venerdì 14 marzo
CLICCA SUI TITOLI DI TUO INTERESSE PER COLLEGARTI ALLA PAGINA DI ISCRIZIONE
9.30 – 10.30 MiriLab: costruiamo contenuti immersivi per una didattica innovativa | Daniela Troia
11.00 – 12.00 Miri-abolanti avventure: sperimentiamo il composer di Miri integrandolo con altre app per costruire contenuti personalizzati | Daniela Troia
12.30 – 13.30 MiriLab: costruiamo contenuti immersivi per una didattica innovativa | Daniela Troia
IL PROGRAMMA COMPLETO NEL SITO DELLA FIERA è DISPONIBILE QUI
CampuStore a Didacta 2025:
è tempo di FILIERE EDUCATIVE