Tornano i webinar gratuiti CampuStore
Ricomincia la scuola e tornano i webinar gratuiti CampuStore, in una nuova veste e con nuovi contenuti ma con la consueta passione, ricerca e voglia di condivisione che contraddistingue ormai da anni questi imperdibili appuntamenti formativi gratuiti. Negli anni abbiamo tenuto centinaia di webinar sugli argomenti più disparati, fruibili in qualsiasi momento, divisi per materia e ambito d’azione: scorrendo in fondo a questa pagina e cliccando sull'apposito pulsante potrai rivedere la registrazioni di molti degli incontri che abbiamo erogato gratuitamente per tutti i docenti e gli educatori italiani in passato.
Largo al nuovo
Vista la mole di contenuti creati, abbiamo però voluto premiare i prossimi incontri e renderne la ricerca più facile e agevole: in questa pagina racchiuderemo solo i webinar dell'anno scolastico 2022/2023, in modo che siano facilmente individuabili da tutti.
Cliccando sui titoli dei webinar inseriti nella sezione "i prossimi webinar di CampuStore" potrai iscriverti e prenotarti per la diretta (e ricevere di conseguenza il certificato). Se non potrai seguire gli incontri in diretta, iscrivendoti ti assicurerai di ricevere entro qualche giorno dalla conclusione dell'incontro le slide e la videoregistrazione, così da poter fruire comodamente dei contenuti in differita.
I prossimi webinar CampuStore: iscriviti gratuitamente
- Martedì 04 aprile ore 16.30 | Bando PNRR Piano Scuola 4.0 – Risorse, procedure di affidamento e selezione del personale | SECONDA PARTE | con Fabrizio Costantini e Lisa Lanzarini
- Martedì 11 aprile ore 17.00 | Campus Planner - Configura gli ambienti della tua scuola in 3D | con l'Architetto Francesco Bombardi
Qui sotto sono disponibili anche le videoregistrazioni di tutti i webinar passati tenuti nell'anno scolastico 2022-2023, suddivisi per categoria. Infondo alla pagina è presente il collegamento per andare all'archivio dei webinar più amati tenuti negli anni passati.
I webinar passati - a.s 2022/2023: guarda le videoregistrazioni
In questa sezione troverai tutte le registrazioni dei webinar già tenuti nel corso dell'anno scolastico 2022-2023 in modo che tu possa rivederle anche in differita.
PNRR e Piano Scuola 4.0
- Webinar Bando PNRR Piano Scuola 4.0 – Risorse, procedure di affidamento e selezione del personale | PRIMA PARTE | registrazione del 23 marzo con Fabrizio Costantini e Lisa Lanzarini
- Nel cuore del metaverso: dalla web tv al TG eduverso del Mattarella | registrazione del 14 febbraio con il DS Daniele Barca, Pierluigi Lanzarini, Manuela Lavezzari, Antonio Squeo e i fantastici ragazzi dell'IC3 di Modena!
- Webinar Bando PNRR Piano Scuola 4.0 - Soluzioni e idee per Next Generation Classrooms e Labs | registrazione del 9 febbraio |con Francesco Bombardi e Lisa Lanzarini
- Webinar Bando PNRR Piano Scuola 4.0 con l’Architetto: come innovare gli ambienti di apprendimento | registrazione del 26 gennaio ore 17.00 |con Francesco Bombardi e Lisa Lanzarini
- Webinar Bando PNRR Piano Scuola 4.0 – Indicazioni Operative | Registrazione di Giovedì 12 gennaio 2023
Evento speciale per Piano Scuola 4.0
Rivedi la registrazione dell'incontro di Mercoledì 12 ottobre | Piano Scuola 4.0: 3 B per guardare lontano | con Daniele Barca, Gabriele Benassi, Francesco Bombardi
Ambienti didattici innovativi per la scuola dell'Infanzia
- Bando PON infanzia: facciamo chiarezza, insieme | registrazione del 21 dicembre 2022 ore 17.00
- Bando Infanzia: idee, indicazioni e consigli per realizzare il progetto con semplicità| registrazione del 7 settembre dalle ore 17.00
Edugreen e Laboratori Green
- Bando Green: sono ancora in tempo? Idee e soluzioni furbe per chiudere il progetto nei tempi previsti | registrazione di Mercoledì 31 agosto | con Francesco Bombardi
STEM e STEAM
- STEAM a scuola: un approccio che privilegia la costruzione della conoscenza e non la sua riproduzione | registrazione di Mercoledì 21 settembre | con Rodolfo Galati
Google for Education
- Migliorare l’efficacia della comunicazione nella scuola grazie ad ALFRED | registrazione di giovedì 10 novembre | con Daniele Biancardi
- A scuola di creatività: idee e strumenti Google tra digitale e mondo reale | registrazione del 13 ottobre | con Melissa Giacosa
- Trucchetti Google per il backstage: come affrontare con serenità i consigli di classe! | registrazione del 29 settembre |con Paola Paolino
- Tra Google e STEM: app di Google for Education ideali per attività STEM | registrazione di Giovedì 22 settembre | con Filomena Pizzulli
- Sulle ali di Chromebook: come rendere le lezioni più interattive grazie a Google for Education | registrazione di Giovedì 15 settembre | con Debora Ruocco
- Google e Sostenibilità: come trasformare i vecchi PC in Chromebook sfavillanti | registrazione di Giovedì 8 settembre dalle | con Daniele Biancardi
- 5 consigli in salsa Google per il rientro in classe | registrazione di Giovedì 1 settembre |con il Prof. Digitale Alessandro Bencivenni
Incontri con l'autore
- Due settimane, forse un anno: adolescenti dopo la Pandemia | con Ilaria Iacoviello di Sky24 e Andrea Chiaramonti di Giunti Scuola
- SEL con BookCreator: il libro delle emozioni | registrazione del 14 novembre | relatrice: Melissa Giacosa
- Lo Smontafavole | registrazione del 15 novembre | Relatore: Luca Scalzullo
- Velocità, forza ed energia del pedometro LEGO Education SPIKE Prime | registrazione del 16 novembre | Relatore: Rodolfo Galati
- Think in Coding: con LEGO Education le Scienze delle Costruzioni sono un gioco da ragazzi | registrazione del 17 novembre | Relatrice: Elena Vitti
- Applied Digital skills, percorsi CLIL per Insegnare ed apprendere competenze digitali | registrazione del 17 novembre | Relatrice: Paola Paolino
- A lezione con le "mani in pasta" - CRICUT In STEAM per la sostenibilità: attività creative per l’agenda 2030 | registrazione del 18 novembre | Relatrice: Micaela Barbuzzi
- Codey Rocky nel paese della sostenibilità: lavorare sull'Agenda 2030 con il coding | registrazione del 18 novembre | Relatrice: Debora Ruocco
I webinar CampuStore degli scorsi anni
Abbiamo racchiuso in una pagina i webinar più amati tenuti negli anni passati: centinaia di ore di formazione gratuita resteranno sempre a tua disposizione!
Tanti gli argomenti a cui abbiamo voluto dar voce, dai macro temi di interesse generale come STEM e STEAM, Digital Board, Green, sostenibilità e transizione ecologica, Ambienti didattici innovativi per la scuola dell'infanzia, alla grande attenzione prestata a Didattica a distanza, digitale, ibrida; dalle dissertazione e gli approfondimenti su spazi e ambienti didattici, valutazione, cittadinanza digitale, piattaforme di condivisione, formazione e aggiornamento professionale, bandi e finanziamenti ministeriali, PON e locali, alle collaborazioni (come quella, felicissima, con Telefono Azzurro), ai brand e alle soluzioni educative dei nostri partner storici LEGO Education, Google for Education, Arduino Education, Makeblock Education, Microsoft, Zoom, che abbiamo cercato di rendere sempre più accessibili e sensati a chiunque.
Clicca ora sul pulsante qui sotto per raggiungere la pagina di raccolta dei "vecchi webinar", per approfondire i tanti argomenti proposti e rivedere gli incontri del passato che ti interessano di più: