Scorrimento graduatoria Azione #7 PNSD – Ambienti di apprendimento innovativi

Aperte le iscrizioni per l’edizione 2020 della NAO Challenge

Chi può iscriversi

L’iscrizione è riservata a squadre provenienti da istituti scolastici superiori di secondo grado, dalle prime alle quinte classi. Ogni squadra deve essere composta da un minimo di 3 ad un massimo di 10 studenti che non devono necessariamente essere della stessa classe.

Per prendere parte al concorso, non è necessario che la scuola possieda il robot umanoide.

Per chi ha NAO

Per le squadre provenienti da scuole che possiedono NAO, la quota per partecipare alle spese di organizzazione è di 150 euro a squadra e ogni scuola può iscrivere più squadre. A partire dalla seconda squadra iscritta il prezzo sarà di 120 euro.

Le scuole che effettuano la preiscrizione entro il 31 luglio 2019 potranno iscrivere tutte le loro squadre al prezzo scontato di euro 120 euro.

Per chi non ha NAO

Per le squadre provenienti da scuole che non possiedono NAO, la partecipazione prevede unapre-selezione attraverso la realizzazione di un video di presentazione. Questa parte della selezione si chiamerà FASE 1.

Per iscriversi alla FASE 1 la quota di iscrizione sarà di 50 euro. Per ogni classe o scuola che iscrive più squadre la quota sarà di 50 euro per ogni squadra iscritta.

Superata la FASE 1 la selezione passerà alla FASE 2 che comprenderà le semifinali e, in caso di passaggio del turno, l’accesso alla finale nazionale.Per accedere alla FASE 2, ogni squadra selezionata pagherà 100 euro.

La fase 2 prevede la possibilità di testare i robot NAO presso i NAO Hosting. I termini d’uso del NAO Hosting verranno definiti nel regolamento di gara che verrà pubblicato il 1 Agosto.

Che cos’è la NAO Challenge?

È un contest didattico per studenti delle scuole superiori di secondo grado. È stata organizzata per la prima volta in Italia nel 2015 da Scuola di Robotica in collaborazione con SoftBank Robotics e CampuStore.

Lo scopo della competizione è quello di accrescere la conoscenza degli studenti nell’impiego della robotica umanoideattraverso lo sviluppo di software da utilizzare in situazioni plausibili e verosimili con l’obiettivo di divulgare le potenzialità sociali della robotica di servizio.

Perchè iscriversi alla NAO Challenge?

Durante la competizione gli studenti possono acquisire capacità da spendere in ambito professionale e aziendale come problem solving, organizzative e di cooperazione, oltre a competenze tecniche e di programmazione, creatività, comunicazione, avvicinandosi a professioni e carriere promettenti e avvincenti.

Per partecipare le squadre devono presentare le modalità con cui sono arrivati all’ideazione della soluzione proposta attraverso diverse prove che comprendono lo studio di casi specifici, le analisi delle soluzioni esistenti e colloqui con esperti.

Offerta irripetibile su dispositivi Windows e Chromebook con processore Intel …e in omaggio un gadget LEGO Education WeDo 2.0!

Un’estate di offerte… fresche fresche!

È arrivata l’estate e con essa le nostre offerte! Approfittane subito ed acquista un notebook Windows o un Chromebook con processore Intel ad un prezzo davvero speciale… E in regalo avrai un gadget LEGO Education WeDo 2.0!

C’è tempo fino al 31 agosto, salvo esaurimento scorte!

Scopri le promozioni:

Lenovo Chromebook N23 – 364,80€ + IVA 263,15€ + IVA

•  Processore Intel Celeron N3160, 1.6 GHz Quad-core
•  Sistema operativo Chrome OS™
•  Google Management Console inclusa
•  Schermo HD da 11,6”
•  Memoria 32 GB eMMC
•  Memoria RAM 4 GB
•  Batteria fino a 10 ore
•  Fotocamera HD 720p


Notebook Lenovo V110 – 360,00€ + IVA 281,00€ + IVA

•  Processore Intel Core i3-6006U
•  Sistema operativo Windows 10 Pro
•  Schermo 15.6″ HD LED
•  Scheda grafica Intel HD Graphics 520
•  Memoria RAM 4 GB DDR4
•  Memoria 500 GB HDD
•  Batteria 4 celle
•  Garanzia 36 mesi on-site


Notebook HP 250 G6 – 734,00€ + IVA 531,00€ + IVA

•  Processore Intel Core i5 (7 gen) 7200U
•  Sistema operativo Windows 10 Pro
•  Schermo 15.6″ Full HD WLED
•  Scheda grafica Intel HD Graphics 620
•  Memoria RAM 8 GB DDR4
•  Memoria 256 GB SSD
•  Batteria 4 celle
•  Garanzia 12 mesi pick’up’return

Robotica e coding anche in estate – CampuStore alla Summer School di CodeMOOC il 27 e 28 agosto a Urbino

Un regalo speciale

Lo sapete: abbiamo il cuore a forma di mattoncino: per una giornata così speciale abbiamo previsto un regalo extra! Tutti coloro che si iscrivono alla Summer School 2019 riceveranno infatti un buono sconto per l’acquisto di LEGO Education SPIKE Prime entro il 30 agosto 2019 a un prezzo scontatissimo e che non si ripeterà più: un’occasione imperdibile per portare il set di robotica educativa più nuovo del mercato a casa in anteprima!

Giochiamo con il Prof.

Nel pomeriggio del 28 agosto guiderà le danze il Prof. Alessandro Bogliolo, con un’attività tutta da scoprire legata ai contenuti didattici della Summer School e alle tecnologie (e non) di casa CampuStore!
Curiosi? Per saperne di più: http://codemooc.org/summerschool-2019/
Insomma…. Non potevamo lasciarvi soli in estate, no? Ci vediamo ad Urbino!

PON Ambienti digitali per didattica integrata: pubblicazione dell’autorizzazione dei progetti e impegno di spesa

MakeX: la competizione di robotica basata su mBot per ragazzi dai 6 ai 16 anni arriva in Italia!

Come partecipare a MakeX Starter City Guardian

Per partecipare è necessario iscrivere la propria squadra a questo link seguendo le istruzioni riportate quiL’iscrizione alla competizione è totalmente gratuita!

Una volta effettuata l’iscrizione si potranno acquistare i kit necessari per prendere parte alla competizione a questo link… In offerta fino al 31 maggio!

MakeX: la nuova competizione di robotica per i maker di oggi…
…che vogliono migliorare il mondo di domani

Programma in Python con EV3 – Programmazione avanzata con il set di robotica più divertente di sempre

Finalmente è possibile utilizzare LEGO MINDSTORMS Education EV3 per dare forma tangibile alla potenza della programmazione in Python.

Programmazione avanzata

Con oltre 541 elementi, tra cui sensori, motori e il “mattoncino intelligente” programmabile EV3, uniti a una filosofia che porta ad assemblare, inventare e modificare il proprio robot ad ogni lezione, LEGO MINDSTORMS Education EV3 è senza dubbio il set di robotica educativa più creativo e versatile disponibile per le scuole secondarie. L’unione di un universo così immaginifico con Python porta questa potenzialità e attenzione per l’apprendimento degli studenti a un livello molto più avanzato, adatto ad istituti tecnici e più in generale ideale per utilizzare EV3 fino alla maturità.

EV3 - Python

Un’offerta speciale

Le scuole secondarie di secondo grado che acquistano LEGO MINDSTORMS Education EV3 da CampuStore entro il 7 giugno potranno usufruire di un webinar certificato LEGO Education Academy EV3 e Python: robotica educativa avanzata per la scuola secondaria” tenuto eccezionalmente dall’Ing. Pietro Alberti, “l’uomo che sussurra ai robot”.

Il corso avrà un taglio tecnico-didattico e sarà indirizzato ai docenti dell’istituto.

Lezioni già pronte

Per iniziare ad utilizzare LEGO MINDSTORMS Education EV3 con Python è disponibile una guida con esempi dettagliati e approfonditi che si possono seguire passo passo o utilizzare come spunto da cui partire per sviluppare poi il proprio percorso.

EV3 - Python

EV3 Set base
Cod. 296385
407€ + IVA

Set di espansione
Cod. 296386
117€ + IVA

Set per 12 studenti
Cod. 297433
2.570€ + IVA

Set per 24 studenti
Cod. 297434
5.030 + IVA

Come iniziare

1. Scarica e installa l’immagine EV3 MicroPython su una scheda micro SD
2. Inserisci la micro SD card nello slot per schede SD sul mattoncino intelligente EV3 e accendilo
3. Scarica, installa e avvia sul tuo computer l’editor gratuito “Visual Studio Code”
4. Installa e attiva l’estensione LEGO MINDSTORMS Education EV3
5. Collega il mattoncino intelligente EV3 al computer e inizia a programmare

Fondi per le scuole che hanno subito furti o atti vandalici

– Domande da inviare entro le 12.00 del 30 maggio 2019 –

Spesso le nostre scuole sono purtroppo vittima di atti criminosi che ne danneggiano beni e proprietà.

Il ministero dell’Istruzione a questo riguardo ha sbloccato il decreto che stanzia 3,5 milioni per gli istituti che sono stati colpiti negli ultimi tre anni scolastici da eventi eccezionali di furti, atti vandalici e/o danneggiamenti di materiale didattico, nonché di beni in uso all’istituzione.

La ripartizione dei fondi

I 3,5 milioni a disposizione verranno assegnati prioritariamente alle scuole danneggiate negli anni scolastici 2016/2017 e 2017/2018.

Qualora le richieste di finanziamento siano complessivamente superiori alla quota stanziata, si procederà con una ripartizione proporzionale all’entità del danno subito.

Se invece avanzeranno fondi verranno considerate le denunce relative anche all’anno scolastico in corso.

La procedura 

La presentazione delle istanze avviene attraverso la compilazione, per ogni evento dannoso denunciato, di uno specifico modulo informatico debitamente sottoscritto dal Dirigente Scolasticoentro il 30 maggio 2019.

La compilazione deve avvenire utilizzando il portale www.monitor440scuola.it, nell’apposita sezione “Rilevazioni”.

Ciascun modulo dovrà riportare l’elenco e la descrizione dei beni oggetto di furto o danneggiamento, con l’indicazione del relativo numero d’inventario e del valore economico d’acquisto.

 

Da un’idea di Alessandro Bogliolo nascono i set di carte CampuStore

Una grandissima novità per gli amanti del coding: da oggi sul sito CampuStore sono disponibili i set di carte CodyRoby per le scuole, i musei, le biblioteche, i doposcuola!

CodyRoby è un metodo nato nel 2014 da un’idea di Alessandro Bogliolo per giocare e apprendere attraverso la programmazione e il pensiero computazionale, senza limiti di età e senza l’utilizzo di alcun dispositivo. In questi anni CodyRoby è stato declinato in tanti modi diversi, ma solo oggi il metodo prende una forma finita e pensata per le scuole con una serie di set di carte.

Per festeggiare questa grande novità, tutti i set di carte sono in offerta speciale fino al 31 maggio! I set sono acquistabili anche con Carta del docente: in questo caso, come per tutti gli acquisti effettuati sul sito CampuStore tramite Carta del docente, le spese di spedizione sono gratuite!

Perché i set CodyRoby di CampuStore sono adatti agli ambienti educativi?

Tutti questi set di carte sono certificati, sicuri e realizzati in materiali resistenti per essere riutilizzati moltissime volte.

Carte CodyRoby 
Set da tavolo
10,00€ + IVA
8,00€ + IVA
Carte CodyRoby
Set per la classe
120,00€ + IVA
88,00€ + IVA
Carte CodyRoby
Formato gigante
45,00€ + IVA
34,00€ + IVA
Carte CodyRoby - Set da tavoloCarte CodyRoby - Set per la classeCarte CodyRoby - Formato gigante
Scopri di piùScopri di piùScopri di più

Chi sono Cody e Roby?

Roby è un robot che esegue istruzioniCody è il suo programmatore. È un gioco divertente che nasconde molto di più: alla stregua di un vero e proprio linguaggio di programmazione, CodyRoby è una piattaforma che permette di sviluppare nuovi giochi, garantendo allo stesso tempo il rigore metodologico, la coerenza con le tecniche di programmazione visuali a blocchi e principi di base che lo rendono adatto all’utilizzo in ambito educativo. Per maggiori informazioni su CodyRoby, clicca qui.

È atterrato Tello Edu – Il miglior drone per la didattica

Opportunità di finanziamento per progetti di potenziamento dell’efficacia formativa

È arrivato LEGO Education SPIKE Prime

Cosa lo rende unico

LEGO Education SPIKE Prime combina elementi di costruzione molto colorati, una parte “intelligente” (hub, sensori, motori, …) di semplice gestione e un software “drag-and-drop” basato su Scratch.

Incoraggia gli studenti a sviluppare pensiero critico e risolvere problemi complessi con lezioni ispirate al mondo reale, attraverso attività di ispirazione ludica.

LEGO Education SPIKE Prime LEGO Education SPIKE Prime

Vuoi maggiori dettagli sul set LEGO Education SPIKE Prime? Clicca qui.

Iscriviti alla Newsletter

Per restare sempre aggiornato sulle novità, gli eventi e le iniziative di didattica innovativa iscriviti alla nostra coloratissima newsletter!