Formazione riconosciuta dal MIUR
Tutti i laboratori all’interno delle aule workshop sono svolti in collaborazione con CampuStore Academy, ente accreditato per la formazione del personale delle scuole (D.M. 170/2016) e ai partecipanti verrà inviato l’attestato di frequenza valido per tutti gli usi consentiti dalla legge.
Cliccando sui laboratori di vostro interesse potete iscrivervi gratuitamente e in pochi e semplici passi.
I workshop hanno durata pari a 60 minuti l’uno, mentre gli incontri nelle aree comuni hanno durate variabile (specificate al link di riferimento).
CampuStore a Didacta Sicilia 2023 – I dettagli del programma nelle aule workshop
Giovedì 12 ottobre – Mattina
10.30 – 11.30 Fare STEAM anche alla scuola dell’infanzia: prime attività alla scoperta del mondo con i mattoncini LEGO Education per i più piccoli | Livello scolastico: INFANZIA | AULA A RIGHE | Formatrice: Elena Vitti
10.30 – 11.30 Tra SEL e programmazione: Codey Rocky a lezione | Livello scolastico: TUTTI I LIVELLI | AULA A QUADRETTI| Formatore: Rodolfo Galati
12.00 – 13.00 Campus Benefit – Riusa, riutilizza, ricicla: idee di attività didattiche creative a partire da scarti e rifiuti. | Livello scolastico: TUTTI I LIVELLI | AULA A RIGHE | Formatrice: Micaela Barbuzzi
12.00 – 13.00 A lezione con i visori: idee di attività con realtà virtuale e aumentata | Livello scolastico: SECONDARIA | AULA A QUADRETTI | Formatrice: Paola Paolino
Giovedì 12 ottobre – Pomeriggio
13.30 – 14.30 | Agenda 2030: apette robotiche, gattini e ranocchie alla scoperta della sostenibilità | Livello scolastico: INFANZIA – PRIMARIA – SECONDARIA I GRADO | AULA A RIGHE | Formatore: Rodolfo Galati
13.30 – 14.30 | FIRST LEGO League: cos’è e perché portarla nella propria scuola | Livello scolastico: TUTTI I LIVELLI | AULA A QUADRETTI| Formatrice: Andrea Denaro
15.00 – 16.00 | Questione di fisica: in laboratorio con Arduino per certificare le competenze degli studenti | Livello scolastico: SECONDARIE – | A RIGHE| Formatore: Luca Scalzullo
15.00 – 16.00 | Do you speak coding? A scuola di lingue con la robotica educativa | Livello scolastico: PRIMARIA – SECONDARIA I GRADO | AULA A QUADRETTI| Formatore: Rodolfo Galati
16.30 – 17.30 Le avventure (tra i mattoncini) di Pinocchio: tra fiabe e STEAM con LEGO Education SPIKE Essential | Livello scolastico: INFANZIA – PRIMARIA – SECONDARIA I GRADO | AULA A RIGHE | Formatore: Rodolfo Galati
16.30 – 17.30 Andiamo nello spazio con i robot mBot2: idee didattiche e spunti per Next Generation Labs | Livello scolastico: SECONDARIE | AULA A QUADRETTI | Formatore: Luca Scalzullo
Venerdì 13 ottobre – Mattina
10.30 – 11.30 AI in classe: l’Intelligenza Artificiale al servizio del Docente | Livello scolastico: TUTTI I LIVELLI | AULA A RIGHE | Formatore: Alessandro Bencivenni
10.30 – 11.30 Intelligenza…forestale: dalle piante ai dati, come fare lezione con CampusGarden, una serra intelligente fai da te basata su Arduino | Livello scolastico: SECONDARIE | AULA A QUADRETTI| Formatore: Luca Scalzullo
12.00 – 13.00 Podcast in classe: pubblicate la vostra prima puntata | Livello scolastico: TUTTI I LIVELLI | AULA A RIGHE| Formatore: Alessandro Bencivenni
12.00 – 13.00 Andiamo nello spazio con i robot mBot2: idee didattiche e spunti per Next Generation Labs | Livello scolastico: SECONDARIE | AULA A QUADRETTI | Formatore: Luca Scalzullo
Venerdì 13 ottobre – Pomeriggio
13.30 – 14.30 | Favole e fiabe impariamo a creare prodotti e contenuti digitali con il coding | Livello scolastico: INFANZIA – PRIMARIA – SECONDARIA I GRADO | AULA A RIGHE | Formatrice: Debora Ruocco
13.30 – 14.30 | Storytelling, realtà aumentata e QR code personalizzati: raccontare storie con le migliori app | Livello scolastico: TUTTI I LIVELLI | AULA A QUADRETTI| Formatrice: Luca Piergiovanni
15.00 – 16.00 | Campus Benefit – Riusa, riutilizza, ricicla: idee di attività didattiche creative a partire da scarti e rifiuti | Livello scolastico: PRIMARIA – SECONDARIA I GRADO |AULA A RIGHE | Formatrice: Micaela Barbuzzi
15.00 – 16.00 | Il Metaverso a lezione: esperienze di didattica attiva per licei classici, linguistici, istituti tecnici economici e turismo | Livello scolastico: SECONDARIE | AULA A QUADRETTI| Formatore: Emanuele Micheli
16.30 – 17.30 Le avventure (tra i mattoncini) di Pinocchio: tra fiabe e STEAM con LEGO Education SPIKE Essential | Livello scolastico: PRIMARIA – SECONDARIA I GRADO | AULA A RIGHE | Formatore: Rodolfo Galati
16.30 – 17.30 A lezione con i visori: idee di attività con realtà virtuale e aumentata | Livello scolastico: TUTTI I LIVELLI | AULA A RIGHE | Formatrice: Paola Paolino
Sabato 14 ottobre – Mattina
10.30 – 11.30 Agenda 2030: apette robotiche, gattini e ranocchie alla scoperta della sostenibilità | Livello scolastico: INFANZIA – PRIMARIA – SECONDARIA I GRADO | AULA A RIGHE | Formatore: Rodolfo Galati
10.30 – 11.30 Andiamo nello spazio con i robot mBot2: idee didattiche e spunti per Next Generation Labs | Livello scolastico: SECONDARIE | AULA A QUADRETTI | Formatore: Luca Scalzullo
12.00 – 13.00 Choice boards: aumenta il coinvolgimento e la motivazione in classe | Livello scolastico: TUTTI I LIVELLI | AULA A RIGHE | Formatore: Alessandro Bencivenni
12.00 – 13.00 Datemi un mattoncino e vi solleverò il mondo: attività didattiche esperienziali con i LEGO per lo sviluppo di creatività e concetti tecnico-scientifici| Livello scolastico: SECONDARIE | AULA A QUADRETTI | Formatore: Luca Scalzullo
Sabato 14 ottobre – Pomeriggio
13.30 – 14.30 | Come rendere visibile l’apprendimento: Thinking Routines | Livello scolastico: TUTTI I LIVELLI | AULA A RIGHE | Formatore: Alessandro Bencivenni
13.30 – 14.30 | Do you speak coding? A scuola di lingue con la robotica educativa | Livello scolastico: PRIMARIA – SECONDARIA I GRADO | AULA A QUADRETTI | Formatore: Rodolfo Galati
15.00 – 16.00 | Intelligenza…forestale: dalle piante ai dati, come fare lezione con CampusGarden, una serra intelligente fai da te basata su Arduino | Livello scolastico: SECONDARIE | AULA A RIGHE| Formatore: Luca Scalzullo
15.00 – 16.00 | Costruiamo una storia digitale con i mattoncini: in classe con LEGO Education SPIKE Essential | Livello scolastico: PRIMARIA – SECONDARIA I GRADO | AULA NEXT GENERATION LABS| Formatrice: Micaela Barbuzzi
CampuStore a Didacta Sicilia 2023 – Iscriviti agli incontri nella Google Class
Giovedì 12 ottobre
11.30 – 12.30 Ritorno al futuro: buone pratiche in Google per prepararsi a un futuro che è già iniziato | Livello scolastico: TUTTI I LIVELLI | Incontro a cura di: Emanuele Pozzi
13.00 – 14.00 HappYness for School: dal programma Google Innovator a una dichiarazione d’intenti per la scuola | Livello scolastico: TUTTI I LIVELLI | Incontro a cura di: Paola Paolino
14.30 – 15.30 Tra creatività e STEM: idee di lezione in digitale | Livello scolastico: TUTTI I LIVELLI | Formatrice: Micaela Barbuzzi
16.00 – 17.00 Intelligenza artificiale in classe: pericolo o opportunità? | Livello scolastico: SECONDARIA | Incontro a cura di: Emanuele Pozzi e Paola Paolino
Venerdì 13 ottobre
10.00 – 11.00 Tecnologie sostenibili e gentili con il Pianeta | Livello scolastico: TUTTI I LIVELLI | Incontro a cura di: Emanuele Pozzi e Lisa Lanzarini
11.30 – 12.30 Il Cyberbullo è un grullo: idee e buone pratiche per rieducare e prevenire le cattive abitudini digitali | Livello scolastico: TUTTI I LIVELLI | Incontro a cura di: Paola Paolino e Debora Ruocco
13.00 – 14.00 Skillgame: come utilizzare la gamification per rendere più efficaci le tue lezioni | Livello scolastico: TUTTI I LIVELLI | Incontro a cura di: Alessandro Bencivenni e Luca Scalzullo
14.30 – 15.30 Alfred e Genius Suite: trucchetti e accorgimenti per gestire gli utenti della scuola in un battito di ciglia | Livello scolastico: TUTTI I LIVELLI | Formatrice: Paola Paolino
16.00 – 17.00 Google da 10 e lode: trucchetti e consigli per una valutazione efficace e inclusiva in Google | Livello scolastico: TUTTI I LIVELLI | Incontro a cura di: Alessandro Bencivenni
Sabato 14 ottobre
10.00 – 11.00 Google Classroom con i superpoteri: i trucchi del Prof. Digitale per lezioni indimenticabili | Livello scolastico: TUTTI I LIVELLI | Incontro a cura di: Alessandro Bencivenni
11.30 – 12.30 Sicurezza in digitale: buone pratiche e utili conigli per vivere le tecnologie con serenità | Livello scolastico: TUTTI I LIVELLI | Incontro a cura di: Emanuele Pozzi
13.00 – 14.00 Tra didattica e valutazione: buone pratiche e accorgimenti, dalla classe alla Classroom | Livello scolastico: TUTTI I LIVELLI | Incontro a cura di: Paola Paolino e Debora Ruocco
14.30 – 15.30 Debate – attività e strumenti digitali in Google propedeutici al debate | Livello scolastico: TUTTI I LIVELLI | Incontro a cura di: Paola Paolino
CampuStore a Didacta 2023 – Scopri la nuovissima LEGO® Hut
Giovedì 12 ottobre
11.30 – 12.30 LEGO Education SPIKE Prime: giocare con le mani per imparare alla scuola secondaria. | Livello scolastico: PRIMARIA – SECONDARIA I GRADO| Incontro a cura di: Elena Vitti
13.00 – 14.00 Parti per l’isola che non c’è: a caccia di storie con i robot LEGO Education SPIKE Essential | Livello scolastico: PRIMARIA | Incontro a cura di: Debora Ruocco
14.30 – 15.30 Come funziona il mondo intorno a me? Sviluppare problem solving e pensiero tecnico-scientifico con i LEGO. | Livello scolastico: SECONDARIE | Formatrice: Elena Vitti
16.00 – 17.00 LEGO Education SPIKE Prime: giocare con le mani per imparare alla scuola secondaria. | Livello scolastico: SECONDARIE | Incontro a cura di: Emanuele Micheli, Scuola di Robotica
Venerdì 13 ottobre
10.00 – 11.00 Parti per l’isola che non c’è: a caccia di storie con i robot LEGO Education SPIKE Essential | Livello scolastico: INFANZIA – PRIMARIA – SECONDARIA I GRADO | Incontro a cura di: Rodolfo Galati
11.30 – 12.30 Come funziona il mondo intorno a me? Sviluppare problem solving e pensiero tecnico-scientifico con i LEGO. | Livello scolastico: PRIMARIA – SECONDARIA I GRADO| Incontro a cura di: Elena Vitti
13.00 – 14.00 Inclusione e accessibilità grazie all’apprendimento esperienziale: come utilizzare i mattoncini LEGO come supporti inclusivi. | Livello scolastico: INFANZIA – PRIMARIA – SECONDARIA I GRADO | Incontro a cura di: Micaela Barbuzzi
14.30 – 15.30 LEGO Education SPIKE Prime: giocare con le mani per imparare alla scuola secondaria. | Livello scolastico: SECONDARIE | Formatrice: Luca Scalzullo
16.00 – 17.00 Fare STEAM anche alla scuola dell’infanzia: alla scoperta dei LEGO Education per i più piccoli | Livello scolastico: INFANZIA | Incontro a cura di: Elena Vitti
Sabato 14 ottobre
10.00 – 11.00 LEGO Education SPIKE Prime: “imparare con le mani” per imparare alla scuola secondaria | Livello scolastico: PRIMARIA – SECONDARIA I GRADO | Incontro a cura di: Elena Vitti
11.30 – 12.30 Come funziona il mondo intorno a me? Sviluppare problem solving e pensiero tecnico-scientifico con i LEGO | Livello scolastico: PRIMARIA – SECONDARIA I GRADO| Incontro a cura di: Elena Vitti
13.00 – 14.00 Risveglio muscolare: a lezione di yoga con LEGO Education SPIKE Prime | Livello scolastico: TUTTI I LIVELLI | Incontro a cura di: Micaela Barbuzzi
14.30 – 15.30 Tra coding e storytelling: le avventure di pinocchio con LEGO Education SPIKE Essential | Livello scolastico: PRIMARIA| Incontro a cura di: Rodolfo Galati
16.00 – 17.00 Fare STEAM anche alla scuola dell’infanzia: alla scoperta dei LEGO Education per i più piccoli | Livello scolastico: INFANZIA| Incontro a cura di: Elena Vitti
CampuStore a Didacta Sicilia 2023 – Entra nel Microsoft Lab
Giovedì 12 ottobre
11.30 – 12.30 Didattica accessibile: come il digitale può aiutare nell’inclusione e nella personalizzazione dell’esperienza didattica | Livello scolastico: TUTTI I LIVELLI | Incontro a cura di: Debora Ruocco
13.00 – 14.00 Cybersecurity: come capirla e renderla semplice con Minecraft | Livello scolastico: PRIMARIA – SECONDARIA DI I GRADO | Incontro a cura di: Micaela Barbuzzi
14.30 – 15.30 Il Cyberbullo è un grullo: idee e buone pratiche per rieducare e prevenire le cattive abitudini digitali | Livello scolastico: TUTTI I LIVELLI | Incontro a cura di: Debora Ruocco
16.00 – 17.00 A lezione di STEM in Microsoft 365 | Livello scolastico: PRIMARIE – SECONDARIE I GRADO | Incontro a cura di: Micaela Barbuzzi
Venerdì 13 ottobre
10.00 – 11.00 Sprigionare la creatività in classe tra digitale e mondo reale | Livello scolastico: INFANZIA – PRIMARIA – SECONDARIA I GRADO | Incontro a cura di: Micaela Barbuzzi
11.30 – 12.30 Raccontami una storia: il Podcast come strumento inclusivo | Livello scolastico: TUTTI I LIVELLI | Incontro a cura di: Luca Piergiovanni
13.00 – 14.00 Didattica accessibile: come il digitale può aiutare nell’inclusione e nella personalizzazione dell’esperienza didattica | Livello scolastico: TUTTI I LIVELLI | Incontro a cura di: Debora Ruocco
14.30 – 15.30 Creatività in Microsoft 365: dalla tassonomia di Bloom a DigCompEdu | Livello scolastico: TUTTI I LIVELLI| Incontro a cura di: Luca Piergiovanni
16.00 – 17.00 Cybersecurity: come capirla e renderla semplice con Minecraft | Livello scolastico: PRIMARIA – SECONDARIA I GRADO | Incontro a cura di: Micaela Barbuzzi
Sabato 14 ottobre
10.00 – 11.00 Il Cyberbullo è un grullo: idee e buone pratiche per rieducare e prevenire le cattive abitudini digitali | Livello scolastico: TUTTI I LIVELLI | Incontro a cura di: Luca Piergiovanni
11.30 – 12.30 Creare albi illustrati con Microsoft 365: idee creative per Scuole 4.0 | Livello scolastico: INFANZIA – PRIMARIA – SECONDARIA I GRADO| Incontro a cura di: Rodolfo Galati
13.00 – 14.00 Microsoft 365: un ecosistema di soluzioni integrate per Piano scuola 4.0 | Livello scolastico: TUTTI I LIVELLI | Incontro a cura di: Michele Caregnato, Responsabile Microsoft in CampuStore
14.30 – 15.30 Didattica accessibile: come il digitale può aiutare nell’inclusione e nella personalizzazione dell’esperienza didattica | Livello scolastico: TUTTI I LIVELLI | Incontro a cura di: Debora Ruocco
CampuStore a Didacta 2023 – Goditi il Parco delle STEM
Giovedì 12 ottobre
10.00 – 11.00 STEAM Tour | A caccia di soluzioni STEM per istituti comprensivi | Livello scolastico: INFANZIA – PRIMARIA – SECONDARIA I GRADO | Incontro a cura di: CampuStore STEAM team
11.30 – 12.30 Cybersecurity: come lavora un hacker? Come un treno robotico può aiutarci a capire gli attacchi informatici e l’importanza della sicurezza digitale | Livello scolastico: SECONDARIE | Incontro a cura di: CampuStore STEAM team
13.00 – 14.00 STEAM Tour | A caccia di soluzioni STEM per scuole secondarie | Livello scolastico: SECONDARIE| Incontro a cura di: Luca Scalzullo
14.30 – 15.30 Certifichiamo le competenze degli studenti: dal Patentino della robotica a molteplici percorsi di valore professionalizzante. Quali sono le possibilità? | Livello scolastico: SECONDARIE | Formatrice: Cosimo Ribezzo, CampuStore Academy
16.00 – 17.00 Blockchain a scuola: come costruire un laboratorio per le professioni digitali del futuro | Livello scolastico: SECONDARIE | Incontro a cura di: Emanuele Micheli, Scuola di Robotica
Venerdì 13 ottobre
10.00 – 11.00 Non chiamatele competizioni: FIRST LEGO League e il valore educativo della scoperta e dell’errore | Livello scolastico: TUTTI I LIVELLI | Incontro a cura di: Andrea Denaro
11.30 – 12.30 Certifichiamo le competenze degli studenti: dal Patentino della robotica ai percorsi di valore professionalizzante. Quali sono le possibilità? | Livello scolastico: SECONDARIE | Incontro a cura di: Cosimo Ribezzo, CampuStore Academy
13.00 – 14.00 STEAM Tour | A caccia di soluzioni STEM per scuole secondarie | Livello scolastico: SECONDARIE | Incontro a cura di: CampuStore STEM team
14.30 – 15.30 STEM TOUR | Storytelling e sostenibilità: nuove soluzioni e idee innovative | Livello scolastico: TUTTI I LIVELLI | Incontro a cura di: Rodolfo Galati
16.00 – 17.00 STEAM Tour | A caccia di soluzioni STEM per istituti comprensivi | Livello scolastico: INFANZIA – PRIMARIA – SECONDARIA I GRADO | Incontro a cura di: Debora Ruocco
Sabato 14 ottobre
10.00 – 11.00 Certifichiamo le competenze degli studenti: dal Patentino della robotica ai percorsi di valore professionalizzante. Quali sono le possibilità? | Livello scolastico: SECONDARIE | Incontro a cura di: Cosimo Ribezzo, CampuStore Academy
11.30 – 12.30 STEM TOUR | Sprigiona la creatività in classe: nuove soluzioni e tecnologie innovative | Livello scolastico: TUTTI I LIVELLI | Incontro a cura di: Micaela Barbuzzi
13.00 – 14.00 STEAM Tour | A caccia di soluzioni STEM, i consigli di CampuStore | Livello scolastico: TUTTI I LIVELLI | Incontro a cura di: CampuStore STEM team
14.30 – 15.30 Come rendere facili anche le STEAM più difficili: a passeggio tra i robot con Scuola di Robotica | Livello scolastico: TUTTI I LIVELLI | Formatrice: Emanuele Micheli, Scuola di Robotica
16.00 – 17.00 Non chiamatele competizioni: FIRST LEGO League e il valore educativo della scoperta e dell’errore | Livello scolastico: TUTTI I LIVELLI | Incontro a cura di: Andrea Denaro
CampuStore a Didacta 2023 – Sogna nella nuova Biblioteca innovativa
Giovedì 12 ottobre
11.00 – 12.00 Piano Scuola 4.0 GRAND TOUR – Parliamone e vediamolo in azione | Livello scolastico: TUTTI I LIVELLI | Incontro a cura di: Lisa Lanzarini e CampuStore Innovation team
12.30 – 13.30 Ce | Livello scolastico: | Incontro a cura di:
14.00 – 15.00 Una lezione “verde”: Pinguin in biblioteca con i Meteo Heroes | Livello scolastico: INFANZIA – PRIMARIA | Incontro a cura di:
15.30 – 16.30 Campus Planner – Configura gli ambienti della tua scuola in 3D, è gratis | Livello scolastico: TUTTI I LIVELLI | Incontro a cura di: Lisa Lanzarini e CampuStore Innovation team
17.00 – 18.00 La gestione dei progetti PON e PNRR: i consigli di un DSGA esperto | Livello scolastico: TUTTI I LIVELLI| Incontro a cura di: Fabrizio Costantini
Venerdì 13 ottobre
11.00 – 12.00 La gestione dei progetti PON e PNRR: i consigli di un DSGA esperto | Livello scolastico: TUTTI I LIVELLI| Incontro a cura di: Fabrizio Costantini
12.30 – 13.30 Piano Scuola 4.0 GRAND TOUR – Parliamone e vediamolo in azione | Livello scolastico: TUTTI I LIVELLI | Incontro a cura di: Lisa Lanzarini e CampuStore Innovation team
14.00 – 15.00 Affidamenti diretti e procedure d’acquisto: come fare? | Livello scolastico: TUTTI I LIVELLI| Incontro a cura di: Fabrizio Costantini
15.30 – 16.30 Raccontastorie robotici tra l’infanzia e la primaria: in classe con Matatalab Tale-Bot | Livello scolastico: I | Incontro a cura di:
PRIMA DELLA CHIUSURA CI ASPETTA UN DOPPIO EVENTO:
17.00 – 18.00 MePA semplice: procedure di acquisto e serene possibilità, guidati da un Super DSGA! | Livello scolastico: TUTTI I LIVELLI| Incontro a cura di: Fabrizio Costantini
17.00 – 18.00 Leggimi ancora in biblioteca | Livello scolastico: SCUOLA DI BASE| Incontro a cura di: Federico Batini
Sabato 14 ottobre
11.00 – 12.00 Affidamenti diretti e procedure d’acquisto: come fare? | Livello scolastico: TUTTI I LIVELLI | Incontro a cura di: Fabrizio Costantini
12.30 – 13.30 La gestione del PNRR e dei progetti PON: i consigli di un DSGA esperto | Livello scolastico: TUTTI I LIVELLI | Incontro a cura di: Fabrizio Costantini
14.00 – 15.00 Piano Scuola 4.0 GRAND TOUR – Parliamone e vediamolo in azione | Livello scolastico: TUTTI I LIVELLI | Incontro a cura di: Lisa Lanzarini e CampuStore Innovation team
15.30 – 16.30 Campus Planner – Configura gli ambienti della tua scuola in 3D, è gratis | Livello scolastico: TUTTI I LIVELLI | Incontro a cura di: Lisa Lanzarini e CampuStore Innovation team
CampuStore a Didacta 2023 – Resta a bocca aperta nell’area ITS e Laboratori avanzati
Giovedì 12 ottobre
11.30 – 12.30 Meccatronica: Bracci robotici avanzati e PLC per Next Generation Labs | Livello scolastico: SECONDARIE II GRADO E ITS Academy | Incontro a cura di: Ing. Petro Alberti
16.00 – 17.00 A colazione con Chat GPT: applicazioni didattiche di intelligenza artificiale avanzata per robot industriali | Livello scolastico: SECONDARIE II GRADO E ITS Academy | Incontro a cura di: Ing. Petro Alberti
Venerdì 13 ottobre
11.30 – 12.30 A colazione con Chat GPT: applicazioni didattiche di intelligenza artificiale avanzata per robot industriali | Livello scolastico: SECONDARIE II GRADO E ITS Academy | Incontro a cura di: Ing. Petro Alberti
16.00 – 17.00 Meccatronica: Bracci robotici avanzati e PLC per Next Generation Labs | Livello scolastico: SECONDARIE II GRADO E ITS Academy | Incontro a cura di: Ing. Petro Alberti
Sabato 14 ottobre
11.30 – 12.30 Meccatronica: Bracci robotici avanzati e PLC per Next Generation Labs | Livello scolastico: SECONDARIE II GRADO E ITS Academy | Incontro a cura di: Ing. Petro Alberti
16.00 – 17.00 A colazione con Chat GPT: applicazioni didattiche di intelligenza artificiale avanzata per robot industriali | Livello scolastico: SECONDARIE II GRADO E ITS Academy | Incontro a cura di: Ing. Petro Alberti
CampuStore a Didacta Sicilia 2023:
riflettiamo insieme sui cambiamenti che stanno coinvolgendo le scuole italiane