Nuovi fondi PON per adeguamento spazi scolastici per contrasto al Covid-19

Per tutti i dettagli su:

  • Destinatari dell’avviso
  • Tipologia di interventi e spese ammissibili
  • Importi finanziati
  • Graduatorie e autorizzazioni
  • Termini per la conclusione dei progetti
  • Modalità di erogazione dei contributi
  • Spese non ammissibili
  • Documentazione e informazioni utili

Visita la sezione dedicata al bando PON sugli interventi di adeguamento scuole per contrasto al Covid-19 a questo link.

PON per la Scuola, enti locali e risorse di adeguamento degli edifici scolastici

Telefono Azzurro e CampuStore: insieme per quattro webinar dalla parte dei bambini

La rete può essere una “rete di sicurezza”

Continueremo poi con tre incontri dedicati alla sicurezza in rete e al benessere digitale:

viviinternet

Il convegno NOW torna in formato online gratuito

Ti sei perso l’evento o vuoi rivedere alcuni passaggi?

Non ti preoccupare: qui sotto puoi guardare le dirette streaming delle due giornate di NOW.

Ecco i protagonisti delle due giornate

Anna Ascani
Viceministra Istruzione

I conduttori

Davide Berti
Giornalista della Gazzetta di Modena

Daniele Barca
Dirigente Scolastico Istituto Comprensivo 3 di Modena

Federico Taddia
Giornalista, autore e conduttore radiofonico e televisivo

Tra i relatori…

Laura Donà
Coordinatore Dirigenti Tecnici USR Veneto

Piergiuseppe Ellerani
Prof. di Storia, Società e Studi sull’uomo Università Salento

Francesco Bombardi
Architetto, Prof. di Industrial Design Università di Modena

Lene Jensby
Fondatrice
Autens-Future School

Lorenzo Benussi
Chief Innovation Officer Fondazione Scuola Compagnia S. Paolo

Filippo Dal Fiore
Consulente Senior presso “Great Place to Work”

Ernesto Caffo
Fondatore e Presidente di SOS Il Telefono Azzurro Onlus

Beate Weyland
Prof. di Didattica Libera Università di Bolzano

Antonella Viola
Direttore Scientifico Istituto di Ricerca Pediatrica di Padova

Danilo Casertano
Co-fondatore Asilo nel Bosco, del Mare, Scuole naturali

Giovanni Fumagalli
Architetto, fondatore di CC91, si occupa di spazi educativi

lberto Garniga
Coordinatore Liceo STEAM International

Gabriele Benassi
Docente di Lettere e Formatore per Servizio Marconi TSI

Paul Vermette
Docente alla Niagara University di New York

Tra i formatori…

Rodolfo GalatiPaola LisimbertiPietro AlbertiAlessandro Bencivenni

Giovanni GovoniAnna MancusoDomenico AprileRenzo Delle Monache

 

Per la partecipazione al convegno, riceverai l’attestato di partecipazione con certificazione delle ore di formazione.
Il numero massimo di partecipanti al convegno è di 3.000 iscritti. Superato questo limite, tutti gli iscritti potranno vedere le plenarie del convegno in diretta streaming.
Per maggiori informazioni scrivi a: [email protected]

Learn-A-thon Cisco: Una maratona digitale sui temi della security e dell’IoT con corsi, webinar e premi per i partecipanti

I webinar CampuStore per il Learn-A-thon di Cisco

Noi di CampuStore contribuiremo all’iniziativa di Cisco con due interventi tenuti dal nostro ingegnere e formatore Pietro Alberti, responsabile ricerca e sviluppo CampuStore.

Didattica a distanza ArduinoDidattica a distanza NAO

Spazi d’apprendimento e arredi innovativi: da oggi online il manuale completo

Realizza la tua classe ideale con GAM e CampuStore

Qui di seguito i dettagli del regolamento:

  • Sono ammesse al progetto “Realizza la tua classe ideale” solo le idee inviate dal 30 aprile al 30 maggio 2020 attraverso il form disponibile a questo link
  • Saranno prese in considerazione solo le idee che includono almeno una foto o un’immagine e una didascalia, i dati completi della scuola e i riferimenti di un’insegnante
  • Le idee possono essere inoltrate solo a nome di un’insegnante in rappresentanza di un’istituzione scolastica pubblica situata sul territorio italiano
  • L’invio delle idee non comporta nessun obbligo futuro da parte dei partecipanti e non è necessario effettuare alcun acquisto per partecipare al progetto
  • Il punteggio sarà attribuito contando i like di ciascuna gallery (non dalle singoli immagini) pubblicata nella pagina Facebook “Realizza la tua classe ideale”, assegnando 1 punto per ogni like ottenuto dalla gallery
  • La conta finale dei voti di ciascuna gallery sarà effettuata nella giornata di lunedì 8 giugno
  • Non saranno ammesse foto che ritraggono il volto di minori
  • Partecipando al progetto, i partecipanti acconsentono alla pubblicazione e all’utilizzo delle proprie immagini per fini commerciali da parte dell’organizzatore. In tal caso, nessuna responsabilità potrà essere addebitata all’organizzatore. Qualora il partecipante non sia d’accordo con tale regola, può inviare, prima di accedere al concorso, una richiesta di deroga in forma scritta all’organizzatore, specificandone i motivi. L’organizzatore potrà decidere se accogliere la richiesta di deroga.
  • GAM – Gonzagarredi e CampuStore invieranno gratuitamente soluzioni d’arredo e tecnologiche innovative per rinnovare un’aula dell’istituto e creare così uno spazio d’apprendimento innovativo. Gli arredi e le tecnologie inviate saranno scelti insindacabilmente da GAM – Gonzagarredi e CampuStore. La consegna dei materiali non avverrà prima di settembre 2020.

 

Smart Class: pubblicato l’avviso PON per dotazione di device nella scuola del primo ciclo

Non c’è tempo da perdere

Le domande potranno essere presentate a partire dalle 10 del 20 aprile 2020 fino alle 15 del 27 aprile 2020 sulla piattaforma GPU. Tutti i dettagli sono contenuti all’art. 5 dell’avviso consultabile qui.

Un webinar gratuito dedicato al bando Smart Class

Martedì 21 aprile abbiamo tenuto un webinar specifico dedicato al bando PON per la realizzazione di Smart Class spiegherà in dettaglio le caratteristiche dell’avviso e delle proposte progettuali, le voci di costo consentite, i beneficiari dell’avviso e i termini e le modalità di presentazione della domanda. Puoi guardare la videoregistrazione a questo link.

Corsi di formazione online per scuole e docenti


Con G Suite for Education gli insegnanti possono creare occasioni di apprendimento, snellire le attività amministrative e stimolare gli studenti a pensare in modo critico, il tutto senza interrompere i flussi di lavoro esistenti. Gli strumenti di G Suite for Education sono potenti se usati da soli, ma sono ancora più efficaci quando sono utilizzati insieme: impara ad utilizzarli al meglio con i corsi CampuStore Academy.

Audit Google for Education: analisi approfondita del dominio G Suite

Durata 🕐

6 ore

Costo

660 €

 

 

Google for Education: la console di amministrazione e il ruolo di G Suite Administrator

Durata 🕐

6 ore

Costo

720 €

 

 

Google Classroom: come creare e gestire una classe

Durata 🕐

2 ore

Costo

190 €

 

Google Hangouts: rimanere in contatto con gli studenti

Durata 🕐

2 ore

Costo

190 €

 

Google Moduli: creare verifiche e accertare le competenze

Durata 🕐

2 ore

Costo

190 €

 

Google Drive e Documenti: come creare, collaborare, condividere e archiviare

Durata 🕐

2 ore

Costo

190 €

 

Google Presentazioni e Sites: creare presentazioni e i siti web con i propri studenti

Durata 🕐

2 ore

Costo

190 €

 

Google Posta e calendario: comunicare e condividere app

Durata 🕐

2 ore

Costo

190 €

 


G Suite for Education – Pacchetto panoramica di base

Durata 🕐

6 ore

Costo

540 €

 

G Suite for Education – Pacchetto avanzato

Durata 🕐

8 ore

Costo

720 €

 

Guidare l’attenzione e il coinvolgimento degli studenti al di fuori della classe può essere una sfida, in particolare per chi adotta l’apprendimento a distanza per la prima volta. Grazie a tecnologie convenienti e facili da gestire, in grado di trasformare il tempo in classe, i docenti possono offrire un apprendimento personalizzato che contribuirà a migliorare i risultati degli studenti. Scopri e impara a sfruttare al meglio gli strumenti di Microsoft Education e della suite Office 365 con i corsi CampuStore Academy.

Microsoft Teams: la piattaforma per la scuola e le classi

Durata 🕐

2 ore

Costo

190 €

 

Microsoft Sway: collaborare, partecipare e condividere con la propria classe

Durata 🕐

2 ore

Costo

190 €

 

Microsoft Education e gli strumenti di inclusione in Office 365

Durata 🕐

3 ore

Costo

285 €

 

Minecraft: Education Edition – Coding e attività didattiche

Durata 🕐

2 ore e mezza

Costo

320 €

 

STEAM è un acronimo che racchiude un significato potentissimo: ciascuna lettera rappresenta infatti una disciplina che è possibile affrontare a scuola. Scienze, Tecnologia, Ingegneria, Arti, Matematica. STEAM è però molto di più che l’insieme delle parti. È il concetto di lavorare su queste materie congiuntamente, in modo che ognuna tragga forza e sostegno dalle altre. E di lavorare su di esse in modo pratico, risolvendo problemi reali, affrontando esperienze didattiche vicine al mondo reale. Scopri tutti i corsi di CampuStore Academy dedicati alle materie STEAM.

STEAM: idee di lezione e didattica attiva

Durata 🕐

2 ore

Costo

200 €

 

STEAM e idee di lezione con LEGO Education WeDo 2.0

Durata 🕐

2 ore

Costo

180 €

 

STEAM e idee di lezione con SPIKE Prime

Durata 🕐

2 ore

Costo

180 €

 

STEAM e idee di lezione con EV3

Durata 🕐

3 ore

Costo

270 €

 

STEAM e idee di lezione con mBot

Durata 🕐

2 ore

Costo

180 €

 

STEAM e idee di lezione con Codey Rocky

Durata 🕐

2 ore

Costo

180 €

 

STEAM e idee di lezione con di robotica educativa per la scuola d’infanzia

Durata 🕐

2 ore

Costo

180 €

 

STEAM e idee di lezione con NAO, un robot umanoide a lezione

Durata 🕐

3 ore

Costo

300 €

 

 

 

Come organizzare un webinar: contenuti e organizzazione

Durata 🕐

1 ora e mezza

Costo

105 €

 

Come organizzare un webinar: gestione piattaforma e sviluppo tecnico

Durata 🕐

1 ora e mezza

Costo

135 €

 

Come organizzare un webinar: contenuti + tecnica

Durata 🕐

3 ore

Costo

240 €

 

Spedizioni degli ordini sul sito CampuStore

Come attivare G Suite for Education

Contatti:

✆  800 244 994 | LUN-VEN 8.30-13 14.30-18

✉  [email protected]

 

I requisiti che la scuola deve soddisfare prima di iniziare l’iscrizione a G Suite for Education

 

✔  Requisiti di idoneità: vai al link ☛ https://support.google.com/a/answer/134628

✔  Requisiti tecnici: Avere (o acquistare) un dominio di proprietà della scuola sul quale attivare G Suite for Education. Tale dominio deve avere attivo il servizio “Gestione DNS”.
Consigliamo di sceglierne uno sul quale non siano già attivi account di posta elettronica, per evitare di perderne lo storico e l’accesso.

 

I passi necessari per l’attivazione di G Suite:

 

1. Registrazione G Suite for Education

vai al link ☛ https://gsuite.google.com/signup/edu/welcome

Un video dettagliato e passo-passo su come registrare la propria scuola a G Suite:

Attenzione: una volta registrata la vostra scuola con il dominio scelto si attiverà un periodo di prova di 14 giorni, con un numero di utenti limitato a 9.

 

2. Compilazione form per comunicare il dominio scelto

vai al link ☛ https://forms.gle/emSAxCUtQbhnHZEVA

Forniamo questo servizio gratuito solamente alle scuole riconosciute dal MIUR e presenti nel seguente link ☛  https://cercalatuascuola.istruzione.it/cercalatuascuola/
Il punto 2 serve per comunicarci il dominio scelto e accelerare i tempi di verifica e attivazione da parte di Google.

Per tutte le altre richieste di supporto, non comprese nei servizi gratuiti sopra citati, compilate il seguente form ☛ https://forms.gle/FUwQuxgMnL7wi3XQ7

 

3. Verifica Dominio

vai al link ☛ https://support.google.com/a/answer/60216

Il punto 3 è necessario per verificare che siate i proprietari del dominio e per procedere ai passi successivi.
Per eseguire la verifica è necessario avere le credenziali di accesso al pannello di controllo del dominio. In alternativa contattate il vostro provider del dominio.

 

4. Modifica record MX

vai al link ☛ https://support.google.com/a/answer/140034

Il punto 4 è necessario per configurare Gmail come email professionale. Dopo aver effettuato il passaggio ai record MX di Google, puoi ricevere le email nella Posta in arrivo di Gmail o mediante un qualsiasi client email.
Per eseguire la modifica è necessario avere accesso al pannello di controllo del dominio.  In alternativa contattate il vostro provider del dominio.

 

5. Aspettare email di conferma attivazione da Google

Aspettare email di conferma attivazione da Google Cloud Support <[email protected]> Request for Google Apps Education Upgrade (Signup) ) all’indirizzo comunicato in fase di registrazione.

 

Una volta approvata da parte di Google la vostra registrazione, non ci saranno più limiti di tempo e di utenti.

 

 

Alcune delle risorse utili che abbiamo preparato per voi:

CampuStore è da anni partner certificato di Google for Education per l’Italia: scopri il mondo Google for Education, G Suite for Education e Chromebook sul sito CampuStore.

Hangout Meet gratis e ad accesso libero per tutti!

Iscriviti alla Newsletter

Per restare sempre aggiornato sulle novità, gli eventi e le iniziative di didattica innovativa iscriviti alla nostra coloratissima newsletter!