Formazione riconosciuta dal MIUR
Tutti i laboratori all’interno delle 4 aule workshop sono svolti in collaborazione con CampuStore Academy, ente accreditato per la formazione del personale delle scuole (D.M. 170/2016) e ai partecipanti verrà inviato l’attestato di frequenza valido per tutti gli usi consentiti dalla legge.
Cliccando sui laboratori di vostro interesse potete iscrivervi gratuitamente e in pochi e semplici passi.
I workshop hanno durata pari a 60 minuti l’uno, mentre gli incontri in Arena e nei corner dedicati durano circa 30 minuti.
CampuStore a Didacta 2022 – I dettagli del programma nelle aule workshop
Venerdì 20 maggio – Mattina
9.15 – 10.15 Robot e favole: idee di lezione che combinano le app di Google con le STEM | Livello scolastico: ISTITUTI COMPRENSIVI | Relatore: Rodolfo Galati
9.15 – 10.15 Nao: un umanoide per la didattica | Livello scolastico: SCUOLE SECONDARIE | Relatore: Renzo Delle Monache
9.15 – 10.15 Sala giochi: Gaming and videogaming per lezioni STEM con Codey Rocky e Neuron | Livello scolastico: ISTITUTI COMPRENSIVI | Relatore: Luca Scalzullo
9.15 – 10.15 Come creare simulazioni di robotica educativa in ambiente virtuale: idee di lezione con Miranda per le scuole secondarie di 2° grado | Livello scolastico: SCUOLE SECONDARIE | Relatore: Pietro Alberti
10.45 – 11.45 Zoom Rooms: 5 modi per potenziare l’apprendimento ibrido | Livello scolastico: TUTTI I LIVELLI SCOLASTICI | Relatore: Matteo Marco Merlo e Floriana Pizzulli
10.45 – 11.45 Coding: giochiamo e impariamo sulla ruota panoramica con LEGO Education SPIKE Prime | Livello scolastico: ISTITUTI COMPRENSIVI | Relatore: Rodolfo Galati
10.45 – 11.45 Robo Wunderkind: esperimenti di elettronica per i più piccoli | Livello scolastico: ISTITUTI COMPRENSIVI | Relatore: Anna Mancuso
10.45 – 11.45 Istituti tecnici e ITS: come utilizzare in classe i software Matrix Educaton ispirati alle soluzioni professionali | Livello scolastico: SCUOLE SECONDARIE | Relatore: Renzo Delle Monache
12.15 – 13.15 EduGreen con le piante musicali: utilizare i dati per dar voce alla natura intorno a noi | Livello scolastico: ISTITUTI COMPRENSIVI | Relatore: Luca Scalzullo
12.15 – 13.15 Tra robotica e storytelling: saliamo sulla nave pirata con LEGO Education SPIKE Essential | Livello scolastico: ISTITUTI COMPRENSIVI | Relatore: Rodolfo Galati
12.15 – 13.15 Idee per insegnare e imparare il coding con micro:bit e Stawbees | Livello scolastico: ISTITUTI COMPRENSIVI
12.15 – 13.15 TagaDati: impara ad usare mBot 2 per raccogliere, analizzare e utilizzare i dati a lezione | Livello scolastico: SCUOLE SECONDARIE | Relatore: Francesca Mazzoni
Venerdì 20 maggio – Pomeriggio
13.45 – 14.45 Apprendimento ibrido: come creare lezioni collaborative con il monitor interattivo | Livello scolastico: TUTTI I LIVELLI SCOLASTICI | Relatore: Gianni Ferrarese
13.45 – 14.45 Pizza party: impariamo a programmare Root iRobot, il robot che disegna | Livello scolastico: TUTTI I LIVELLI | Relatore: Anna Mancuso
13.45 – 14.45 Fare didattica con realtà virtuale e aumentata | Livello scolastico: TUTTI I LIVELLI | Relatore: Luca Scalzullo
13.45 – 14.45 Dalle serre idroponiche all’agricoltura smart: alla scoperta di Campus Fragole, per Laboratori Green attenti alla sostenibilità | Livello scolastico: SCUOLE SECONDARIE | Relatore: Renzo Delle Monache
15.15 – 16.15 È aperta la Sala Giochi: attività di gamification in Google Presentazioni | Livello scolastico: TUTTI I LIVELLI| Relatore: Alessandro Bencivenni
15.15 – 16.15 Robot didattici sul tagadà delle emozioni: mTiny e Codey Rocky | Livello scolastico: ISTITUTI COMPRENSIVI | Relatore: Rodolfo Galati
15.15 – 16.15 Zucchero filato digitale: il fascino magnetico di littleBits, i moduli elettronici per il Bando STEM | Livello scolastico: ISTITUTI COMPRENSIVI | Relatore: Anna Mancuso
15.15 – 16.15 Tra la classe e il digitale: apprendimento ibrido con gli strumenti Microsoft 365 | Livello scolastico: TUTTI I LIVELLI | Relatore: Gianni Ferrarese
16.45 – 17.45 Venghino signori, venghino! Gli strumenti Google per consigli di classe, open day, incontri e consigli di classe | Livello scolastico: TUTTI I LIVELLI SCOLASTICI | Relatore: Alessandro Bencivenni
16.45 – 17.45 Tra funamboli e tiri a segno: studiamo le scienze dietro gli sport con LEGO Education | Livello scolastico: TUTTI I LIVELLI | Relatore: Anna Mancuso
16.45 – 17.45 Bubble Pro: creiamo lavoretti STEM imparando a programmare un robot che disegna | Livello scolastico: ISTITUTI COMPRENSIVI | Relatore: Micaela Barbuzzi
16.45 – 17.45 Robot didattici: cosa c’è dopo? fischertechnick a lezione: soluzioni STEM avanzate per la secondaria di II grado | Livello scolastico: SCUOLE SECONDARIE | Relatore: Luca Scalzullo
18.00 – 19.00 Mozaik: come creare animazioni e lezioni immersive con il monitor interattivo | Livello scolastico: TUTTI I LIVELLI | Relatore: Gianni Ferrarese
18.00 – 19.00 Impariamo a riciclare con Bee-Bot e Blue-Bot: le apette robotiche per attività Green | Livello scolastico: ISTITUTI COMPRENSIVI | Relatore: Rodolfo Galati
18.00 – 19.00 Attività STEM con il plotter creativo: alla scoperta di Cricut | Livello scolastico: ISTITUTI COMPRENSIVI | Relatore: Micaela Barbuzzi
18.00 – 19.00 e.DO Cube experience: STEM e tecnologia in salsa robotica | Livello scolastico: SCUOLE SECONDARIE | Relatore: Renzo Delle Monache
Sabato 21 maggio – Mattina
9.15 – 10.15 GeniuSuite: come risparmiare tempo e ottimizzare le risorse nel pannello admin di Google WorkSpace | Livello scolastico: ADMIN E ANIMATORI DIGITALIDI SCUOLE DI TUTTI I LIVELLI | Relatore: Daniele Biancardi
9.15 – 10.15 Agenda 2030: idee per lezioni STEM sostenibili con i robot didattici per gli istuti comprensivi | Livello scolastico: ISTITUTI COMPRENSIVI | Relatore: Rodolfo Galati
9.15 – 10.15 Dalle serre idroponiche all’agricoltura smart: alla scoperta di Campus Fragole, per Laboratori Green attenti alla sostenibilità | Livello scolastico: SCUOLE SECONDARIE | Relatore: Renzo Delle Monache
9.15 – 10.15 A scuola con Minecraft Education | Livello scolastico: ISTITUTI COMPRENSIVI | Relatore: Marco Vigelini
10.45 – 11.45 Sali sul Bruco mela: riciclo e idee Green con Cricut, Google Draw e Jamboard | Livello scolastico: ISTITUTI COMPRENSIVI | Relatore: Micaela Barbuzzi
10.45 – 11.45 Autoscontri robotici con Sphero Indi explorer ranger | Livello scolastico: ISTITUTI COMPRENSIVI | Relatore: Rodolfo Galati
10.45 – 11.45 Tra Podcast e videomaking: i consigli di Prof. digitale per lo storytelling didattico | Livello scolastico: TUTTI I LIVELLI | Relatore: Alessandro Bencivenni
10.45 – 11.45 Inventare per imparare: a scuola di STEM con LEGO Education SPIKE Prime | Livello scolastico: ISTITUTI COMPRENSIVI | Relatore: Luca Scalzullo
12.15 – 13.15 La casa stregata: impariamo a creare delle escape room didattiche con Google Form e Slide | Livello scolastico: TUTTI I LIVELLI | Relatore: Micaela Barbuzzi
12.15 – 13.15 La giostra delle emozioni: il robot mTiny, tra STEM e consapevolezza di sè | Livello scolastico: ISTITUTI COMPRENSIVI | Relatrici: Alessandra Serra e Rita Marchignoli Servizio Marconi TSI – USR Emilia Romagna
12.15 – 13.15 Tra funamboli e tiri a segno: studiamo le scienze dietro gli sport con LEGO Education BricQ Motion | Livello scolastico: ISTITUTI COMPRENSIVI | Relatore: Anna Mancuso
12.15 – 13.15 Robot didattici: cosa c’è dopo? fischertechnick a lezione: soluzioni STEM più avanzate per la secondaria di II grado | Livello scolastico: SCUOLE SECONDARIE | Relatore: Luca Scalzullo
Sabato 21 maggio – Pomeriggio
13.45 – 14.45 Centra il bersaglio con Jamboard: attività didattiche con il monitor interattivo e gli strumenti Google | Livello scolastico: TUTTI I LIVELLI SCOLASTICI | Relatore: Alessandro Bencivenni
13.45 – 14.45 Lezioni STEM tra ruote panoramiche e tazze di tè: inventiamo un parco dei divertimenti animato con LEGO Education SPIKE Essential | Livello scolastico: ISTITUTI COMPRENSIVI | Relatore: Rodolfo Galati
13.45 – 14.45 Robo Wunderkind: esperimenti di elettronica per i più piccoli | Livello scolastico: ISTITUTI COMPRENSIVI | Relatore: Anna Mancuso
13.45 – 14.45 Edu Green – creiamo delle piante musicali: utilizare i dati per dar voce alla natura intorno a noi | Livello scolastico: ISTITUTI COMPRENSIVI | Relatore: Luca Scalzullo
15.15 – 16.15 Un giro sull’ottovolante: lezioni da capogiro con Google Streetview e Cospaces Edu | Livello scolastico: TUTTI I LIVELLI | Relatore: Alessandro Bencivenni
15.15 – 16.15 Lo sai che l’aspirapolvere disegna in 3 dimensioni? Lezioni STEM sorprendenti con i robot didattici iRobot | Livello scolastico: TUTTI I LIVELLI | Relatore: Luca Scalzullo
15.15 – 16.15 Il Cantastorie: tra robot e favole con Google Workspace | Livello scolastico: ISTITUTI COMPRENSIVI | Relatore: Debora Ruocco
15.15 – 16.15 Nao: come utilizzare un robot umanoide per la didattica | Livello scolastico: SCUOLE SECONDARIE | Relatore: Pietro Alberti
16.45 – 17.45 Zoom: come realizzare lezioni in digitale sicure e interattive | Livello scolastico: TUTTI I LIVELLI | Relatore: Matteo Marco Merlo e Micaela Barbuzzi
16.45 – 17.45 micro:bit e Strawbees: invenzioni STEM straordinarie con le cannucce robotiche | Livello scolastico: ISTITUTI COMPRENSIVI | Relatore: Paola Mattioli
16.45 – 17.45 Fare didattica con realtà virtuale e aumentata | Livello scolastico: TUTTI I LIVELLI SCOLASTICI | Relatore: Alessandro Bencivenni
16.45 – 17.45 Ho vinto una paperella? Valutare e apprendere tra digitale e mondo reale con rubric e checklist | Livello scolastico: TUTTI I LIVELLI | Relatore: Daniela Di Donato
18.00 – 19.00 Tra Green e sostenibilità: l’Agenda 2030 a lezione con Codey Rocky mpariamo a riciclare con Bee-Bot e Blue-Bot: le apette robotiche per attività Green | Livello scolastico: ISTITUTI COMPRENSIVI| Relatore: Rodolfo Galati
18.00 – 19.00 Cronache marziane: avventure spaziali con mBot 2 | Livello scolastico: SCUOLE SECONDARIE | Relatore: Luca Scalzullo
18.00 – 19.00 Mozaik: come creare animazioni e lezioni immersive con il monitor interattivo | Livello scolastico: TUTTI I LIVELLI | Relatore: Debora Ruocco
Domenica 22 maggio – Mattina
9.15 – 10.15 Google Classroom Express: 1000 e una app per SEL e inclusione | Livello scolastico: TUTTI I LIVELLI | Relatore: Melissa Giacosa
9.15 – 10.15 Super Doc Pro: idee di lezione tra coding e favole | Livello scolastico: ISTITUTI COMPRENSIVI | Relatore: Debora Ruocco
9.15 – 10.15 EduGreen con le piante musicali: utilizare i dati per dar voce alla natura intorno a noi | Livello scolastico: ISTITUTI COMPRENSIVI| Relatore: Luca Scalzullo
9.15 – 10.15 Inventare per imparare: a scuola di STEM con LEGO Education SPIKE Prime | Livello scolastico: ISTITUTI COMPRENSIVI | Relatore: Anna Mancuso
10.45 – 11.45 Mozaik: come creare animazioni e lezioni immersive con il monitor interattivo | Livello scolastico: TUTTI I LIVELLI SCOLASTICI | Relatore: Paola Paolino
10.45 – 11.45 mtiny: primi passi nel coding | Livello scolastico: ISTITUTI COMPRENSIVI| Relatore: Paola Mattioli
10.45 – 11.45 Lo sai che l’aspirapolvere disegna in 3 dimensioni? Lezioni STEM sorprendenti con i robot didattici iRobot | Livello scolastico: TUTTI I LIVELLI| Relatore: Luca Scalzullo
10.45 – 11.45 Sala giochi: Gaming and videogaming per lezioni STEM con Codey Rocky e Neuron | Livello scolastico: ISTITUTI COMPRENSIVI | Relatore: Anna Mancuso
12.15 – 13.15 Book Creator: da presentazioni “dell’orrore” a presentazioni “da paura!” | Livello scolastico: ISTITUTI COMPRENSIVI | Relatore: Melissa Giacosa
12.15 – 13.15 Fatti trasportare dal vento con LEGO Education BricQ Motion: utilizzare veicoli ad energia eolica per fare lezione | Livello scolastico: ISTITUTI COMPRENSIVI | Relatore: Elena Vitti
12.15 – 13.15 Attività STEM con il plotter creativo: alla scoperta di Cricut | Livello scolastico: ISTITUTI COMPRENSIVI | Relatore: Anna Mancuso
12.15 – 13.15 Cronache marziane: avventure spaziali con mBot 2 | Livello scolastico: SCUOLE SECONDARIE | Relatore: Luca Scalzullo
Domenica 22 maggio – Pomeriggio
13.45 – 14.45 Tuffiamoci nel Chromebook: attività pratiche e reali in digitale | Livello scolastico: TUTTI I LIVELLI SCOLASTICI | Relatore: Debora Ruocco
13.45 – 14.45 LEGO Education SPIKE Prime: aiuta i tuoi studenti a diventare scienziati da medaglia d’oro | Livello scolastico: ISTITUTI COMPRENSIVI| Relatore: Elena Vitti
13.45 – 14.45 L’arte del tinkering per potenziare STEM e creatività: alla scoperta di littleBits | Livello scolastico: ISTITUTI COMPRENSIVI | Relatore: Anna Mancuso
13.45 – 14.45 Il circo delle nuvole: idee di lezione STEM con le cannucce e gli albi illustrati | Livello scolastico: ISTITUTI COMPRENSIVI | Relatore: Paola Mattoli
15.15 – 16.15 Mappe del tesoro didattiche: inventa lezioni sorprendenti con gamification e Google app | Livello scolastico: TUTTI I LIVELLI | Relatore: Debora Ruocco
15.15 – 16.15 Un luna park in classe: tra coding e storytelling con LEGO Education SPIKE Essential | Livello scolastico: ISTITUTI COMPRENSIVI | Relatore: Elena Vitti
15.15 – 16.15 STEM al cubo: alla scoperta di Robo Wunderkind | Livello scolastico: ISTITUTI COMPRENSIVI | Relatore: Paola Mattioli
15.15 – 16.15 Come fare didattica con realtà virtuale e aumentata | Livello scolastico: TUTTI I LIVELLI | Relatore: Luca Scalzullo
16.45 – 17.45 Zoom Rooms: 5 modi per potenziare l’apprendimento ibrido | Livello scolastico: TUTTI I LIVELLI | Relatore: Matteo Marco Merlo e Paola Paolino
16.45 – 17.45 Robot didattici: cosa c’è dopo? fischertechnick a lezione: soluzioni STEM più avanzate per la secondaria di II grado | Livello scolastico: SCUOLA SECONDARIA| Relatore: Luca Scalzullo
16.45 – 17.45 mBot 2 e Halocode sull’ascensore orbitale: impariamo a utilizzare Intelligenza Artificiale e Machine Learning per fare lezione | Livello scolastico: SCUOLE SECONDARIE| Relatore: Anna Mancuso
16.45 – 17.45 Nao: utilizzare un robot umanoide per la didattica | Livello scolastico: TUTTI I LIVELLI | Relatore: Daniela Di Donato
18.00 – 19.00 Google Workspace e Learning Stations: impariamo a creare stazioni di apprendimento | Livello scolastico: TUTTI I LIVELLI | Relatore: Paola Paolino
18.00 – 19.00 Robot didattici per i più piccoli: lezioni di coding creativo tra apette robotiche e golosi gattini | Livello scolastico: ISTITUTI COMPRENSIVI | Relatore: Anna Mancuso
18.00 – 19.00 Dalle serre idroponiche all’agricoltura smart: alla scoperta di Campus Fragole, per Laboratori Green attenti alla sostenibilità | Livello scolastico: TUTTI I LIVELLI| Relatore: Pietro Alberti
CampuStore a Didacta 2022 – Iscriviti qui ai talk nella CampuStore Arena
Venerdì 20 maggio
9.30 – 10.00 | DJI RoboMaster Competition: la competizione sui droni per la prima volta in Italia
10.30 – 11.00 | Dante’s Remake: tra robotica e letteratura, all’IISS “Luigi Dell’erba” di Castellana Grotte | Intervengono: Prof.ssa Teresa Turi, Dirigente scolastica – Prof.ssa Teresa Simona Iannuzzi, Docente di informatica – Prof. Massimo Carucci, Docente di informatica – Prof.ssa Giovanna Moccia, Docente lingua italiana
11.30 – 12.00 | Ambienti: ragionare sugli arredi scolastici per creare spazi inclusivi e motivanti | Intervengono: Pierluigi Lanzarini, fondatore di CampuStore con i partner CampuStore per le soluzioni d’arredo
12.30 – 13.00 | CampuStore Academy: come accedere a corsi di formazione innovativi per scuole e docenti | Intervengono: Lisa Lanzarini, Fondatrice e CEO di CampuStore Academy e Cosimo Ruocco, Responsabile progetti formativi in CampuStore
13.30 – 14.00 | Microsoft a scuola: apprendimento ibrido e collaborativo con il monitor interattivo
14.30 – 15.00 | HP LIFE: a scuola di futuro. Scopri i corsi gratuiti per i ragazzi di oggi, che sognano il domani.
15.30 – 16.00 | Agrifood e Dieta mediterranea: come portarli a scuola| A cura di Future Food Institute
16.30 – 17.00 | LEGO Learning System: cosa significa imparare con i mattoncini | Intervengono: Lilia Parfitt, International Account di LEGO Education International e Lisa Lanzarini
17.30 – 18.00 | Google for Education: Facciamo insieme didattica innovativa…in presenza! | Intervengono: Marc Sancz Lopez, Head of Education in Google e Marco Berardinelli, Responsabile Education di Google Italia
Sabato 21 maggio
9.30 – 10.00 | DJI RoboMaster Competition: la competizione sui droni per la prima volta in Italia
10.30 – 11.00 | Un amico robot in classe. Esperienze nelle scuole dell’infanzia e nella primaria in Emilia-Romagna con mTiny e CodeyRocky| Intervengono: Servizio Marconi TSI-USR Emilia Romagna (nel quadro dell’azione da protocollo di intesa Makeblock-USRER) e il Prof. Dr. André Bresges dell’Institut für Physik und ihre Didaktik dell’Università di Colonia
11.30 – 12.00 | Aladina: 5 anni con un dispositivo come adozione per ogni studente | Il progetto sperimentale di Daniele Barca, Dirigente scolastico dell’Istituto comprensivo 3 di Modena
12.30 – 13.00 | Google for Education: Facciamo insieme didattica innovativa…in presenza! | Intervengono: Marc Sancz Lopez, Head of Education in Google e Marco Berardinelli, Responsabile Education di Google Italia
13.30 – 14. 00 | DS 2022. Quali competenze (fuori dagli schemi) per essere Dirigente nella scuola che cambia. | Interviene: Laura Biancato – Dirigente scolastico ITET “L. Einaudi” di Bassano del Grappa (VI)
14.30 – 15.00 | eSport: nasce la prima lega italiana per utilizzare le competizioni sui videogiochi a scuola | Intervengono: Pierluigi Lanzarini, Fondatore e CEO di CampuStore e Marco Vigelini, Fondatore e CEO di Maker Camp
15.30 – 16.30 | Cody Color Puzzle: attività di coding unplugged con il Professor Alessandro Bogliolo
16.30 – 17.00 | Hololens e gli Hybrid Learning Spaces – Uno sguardo verso la scuola del futuro con Microsoft| Marco Micheli – Specialista soluzioni Education in Microsoft
17.30 – 18.00 | Tra STEM e STEAM: come accedere ai nuovi corsi CampuStore Academy dedicati all’argomento più caldo del momento (spoiler: sono più di 20!) | Intervengono: Lisa Lanzarini, Fondatrice e CEO di CampuStore Academy e Cosimo Ruocco, Responsabile progetti formativi in CampuStore
Domenica 22 maggio
9.30 – 10.00 | L’angolo dei GEG: cosa significa far parte del gruppo dei Google Educator italiani | Interviene: Paola Paolino
10.30 – 11.00 | ZOOM: domande e risposte sull’apprendimento ibrido in totale sicurezza | Interviene: Matteo Marco Merlo, Account Education Zoom Italia
11.30 – 12.00 | STEM, gamification e accessibilità con Redooc.com | Interviene: Chiara Burberi, co-founder di Redooc.com
12.30 – 13.00 | Hybrid learning: esempi di classi italiane realizzate per supportare l’apprendimento tra digitale e mondo reale | Interviene: Pierluigi Lanzarini, Fondatore e CEO di CampuStore
13.30 – 14.00 | Apprendimento immersivo in Microsoft 365: a scuola di futuro
14.30 – 15.00 | Ambienti: ragionare sugli arredi scolastici per creare spazi inclusivi e motivanti | Intervengono: Pierluigi Lanzarini, fondatore di CampuStore con i partner CampuStore per le soluzioni d’arredo
15.30 – 16.00 | DJI RoboMaster Competition: la competizione sui droni per la prima volta in Italia
16.30 – 17.00 | Bandi e finanziamenti: quali risorse per utilizzare tutte le opportunità per le scuole? | A cura dell’ufficio PON, gare e MePA di CampuStore
CampuStore a Didacta 2022 – Iscriviti agli incontri nel Salotto di Google
Venerdì 20 maggio
9.30 – 10.00 | Segreterie scolastiche: lavorare in sicurezza e facilità con Google for Education | Sessione curata da: Andrea Sella
10.30 – 11.00 | Admin con i superpoteri: come gestire con semplicità una console di amministratore sicura | Sessione curata da: Andrea Sella
11.30 – 12.00 | Un dispositivo per ogni studente: come implementare un progetto “one-to-one” nella propria scuola grazie a Google for Education | Sessione curata da: Fabrizio Rimoldi
12.30 – 13.00 | Google e Sostenibilità: alla scoperta di Chrome OS Flex per trasformare i vecchi PC in Chromebook sfavillanti | Sessione curata da: Andrea Sella
13.30 – 14.00 | Google Bootcamp: diventa insegnante certificato Google | Sessione curata da: Cosimo Ribezzo e Filomena Pizzulli
14.30 – 15.00 | A scuola di creatività: idee e strumenti tra digitale e mondo reale| Sessione curata da: Micaela Barbuzzi
15.30 – 16.00 | Un dispositivo per ogni studente: come implementare un progetto “one-to-one” nella propria scuola grazie a Google for Education | Sessione curata da: Fabrizio Rimoldi
16.30 – 17.00 | Tra Google e STEM: viaggio tra le app di Google for Education ideali per attività STEM | Sessione curata da: Filomena Pizzulli
17.30 – 18.00 | L’angolo dei GEG: opinioni e idee didattiche dai Google Educator italiani | Sessione curata da: Filomena Pizzulli
Sabato 21 maggio
9.30 – 10.00 | Un dispositivo per ogni studente: come implementare un progetto “one-to-one” nella propria scuola grazie a Google for Education | Sessione curata da: Fabrizio Rimoldi
10.30 – 11.00 | Google e Sostenibilità: alla scoperta di Chrome OS Flex per trasformare i vecchi PC in Chromebook sfavillanti | Sessione curata da: Fabrizio Rimoldi
11.30 – 12.00 | A scuola di creatività: idee e strumenti tra digitale e mondo reale | Sessione curata da: Filomena Pizzulli
12.30 – 13.00 | L’angolo dei GEG: opinioni e idee didattiche dai Google Educator italiani| Sessione curata da: Filomena Pizzulli e CampuStore Academy
13.30 – 14.00 | Quattro chiacchiere su GeniuSuite: come gestire tutti gli account della scuola in un clic | Sessione curata da: Daniele Biancardi
14.30 – 15.00 | Un dispositivo per ogni studente: come implementare un progetto “one-to-one” nella propria scuola grazie a Google for Education | Sessione curata da: Fabrizio Rimoldi
15.30 – 16.00| Admin con i superpoteri: come gestire con semplicità una console di amministratore sicura | Sessione curata da: Daniele Biancardi
16.30 – 17.00 | Tra Google e STEM: viaggio tra le app di Google for Education ideali per attività STEM | Sessione curata da: Debora Ruocco
17.30 – 18.00 | Un dispositivo per ogni studente: come implementare un progetto “one-to-one” nella propria scuola grazie a Google for Education | Sessione curata da: Fabrizio Rimoldi
Domenica 22 maggio
9.30 – 10.00 | Un dispositivo per ogni studente: come implementare un progetto “one-to-one” nella propria scuola grazie a Google for Education | Sessione curata da: Fabrizio Rimoldi
10.30 – 11.00 | L’angolo dei GEG: opinioni e idee didattiche dai Google Educator italiani | Sessione curata da: Melissa Giacosa e Debora Ruocco
11.30 – 12.00 | A scuola di creatività: idee e strumenti tra digitale e mondo reale | Sessione curata da: Melissa Giacosa, Debora Ruocco e Paola Paolino
12.30 – 13.00 | Admin con i superpoteri: come supportare la gestione dell’istituto con Google Workspace for Education | Sessione curata da: Francesco Piccolo
13.30 – 14.00 | Un dispositivo per ogni studente: come implementare un progetto “one-to-one” nella propria scuola grazie a Google for Education | Sessione curata da: Fabrizio Rimoldi
14.30 – 15.00 | Tra Google e STEM: viaggio tra le app di Google for Education ideali per attività STEM | Sessione curata da: Melissa Giacosa, Debora Ruocco e Paola Paolino
15.30 – 16.00 | Segreterie scolastiche: lavorare in sicurezza e facilità con Google for Education | Sessione curata da: Francesco Piccolo
16.30 – 17.00 | Google e Sostenibilità: alla scoperta di Chrome OS Flex per trasformare i vecchi PC in Chromebook sfavillanti | Sessione curata da: Francesco Piccolo
17.30 – 18.00 | Un dispositivo per ogni studente: come implementare un progetto “one-to-one” nella propria scuola grazie a Google for Education | Sessione curata da: Fabrizio Rimoldi
CampuStore a Didacta 2022 – Goditi il Parco delle STEM
Venerdì 20 maggio
9.30 – 10.00 | CIUF, CIUF: inizia un viaggio nelle soluzioni STEM per la scuola d’infanzia
10.30 – 11.00 | Alla scoperta delle STEM per le scuole secondarie
11.30 – 12.00 | A caccia di soluzioni STEM per istituti comprensivi
12.30 – 13.00 | STEM alla primaria: dalla A alla Z
13.30 – 14.00 | CIUF, CIUF: inizia un viaggio nelle soluzioni STEM per la scuola d’infanzia
14.30 – 15.00 |STEM alla primaria: dalla A alla Z
15.30 – 16.00 | A caccia di soluzioni STEM per istituti comprensivi
16.30 – 17.00 | Alla scoperta delle STEM per le scuole secondarie
17.30 – 18.00 | A caccia di soluzioni STEM per istituti comprensivi
Sabato 21 maggio
9.30 – 10.00 | Alla scoperta delle STEM per le scuole secondarie
10.30 – 11.00 | A caccia di soluzioni STEM per istituti comprensivi
11.30 – 12.00 | CIUF, CIUF: inizia un viaggio nelle soluzioni STEM per la scuola d’infanzia
12.30 – 13.00 | A caccia di soluzioni STEM per istituti comprensivi
13.30 – 14.00 | STEM alla primaria: dalla A alla Z
14.30 – 15.00 | Alla scoperta delle STEM per le scuole secondarie
15.00 – 16.00 | CodeyRocky nella scuola primaria| Evento speciale allo stand MakeBlock (T39) a cura di Chiara Fontana, Servizio Marconi TSI (nel quadro dell’azione da protocollo di intesa Makeblock-USRER)
15.30 – 16.00 | CIUF, CIUF: inizia un viaggio nelle soluzioni STEM per la scuola d’infanzia
16.30 – 17.00 | A caccia di soluzioni STEM per istituti comprensivi
17.30 – 18.00 | STEM alla primaria: dalla A alla Z
Domenica 22 maggio
9.30 – 10.00 | STEM alla primaria: dalla A alla Z
10.30 – 11 | CIUF, CIUF: inizia un viaggio nelle soluzioni STEM per la scuola d’infanzia
11.30 – 12.00 | A caccia di soluzioni STEM per istituti comprensivi
12.30 – 13.00 | CIUF, CIUF: inizia un viaggio nelle soluzioni STEM per la scuola d’infanzia
13.30 – 14.00 | A caccia di soluzioni STEM per istituti comprensivi
14.30 – 15.00 | Alla scoperta delle STEM per le scuole secondarie
15.30 – 16.00 | A caccia di soluzioni STEM per istituti comprensivi
16.30 – 17.00 |Alla scoperta delle STEM per le scuole secondarie
17.30 – 18.00 | CIUF, CIUF: inizia un viaggio nelle soluzioni STEM per la scuola d’infanzia
CampuStore a Didacta 2022 – Entra nel Chiosco di Microsoft
Venerdì 20 maggio
9.30 – 10.00 | Apprendimento ibrido con Hololens: immergiti nella scuola del futuro
10.30 – 11.00 | Scopri Azure Lab e crea laboratori sicuri e condivisibili in cloud
11.30 – 12.00 | Apprendimento ibrido con Hololens: immergiti nella scuola del futuro
12.30 – 13.00 | Metti in sicurezza i dispositivi della scuola grazie a Windows InTune
13.30 – 14.00 | Windows 11 scopri il nuovissimo sistema operativo per le scuole di Microsoft
14.30 – 15.00 | Apprendimento ibrido con Hololens: immergiti nella scuola del futuro
15.30 – 16.00 | Windows 11 scopri il nuovissimo sistema operativo per le scuole di Microsoft
16.30 – 17.00 | Apprendimento ibrido con Hololens: immergiti nella scuola del futuro
17.30 – 18.00 | Alla scoperta di Azure Lab e crea laboratori sicuri e condivisibili in cloud
Sabato 21 maggio
9.30 – 10.00 | Windows 11 scopri il nuovissimo sistema operativo per le scuole di Microsoft
10.30 – 11.00 | Apprendimento ibrido con Hololens: immergiti nella scuola del futuro
11.30 – 12.00 | Windows 11 scopri il nuovissimo sistema operativo per le scuole di Microsoft
12.30 – 13.00 | Alla scoperta di Azure Lab e crea laboratori sicuri e condivisibili in cloud
13.30 – 14.00 | Metti in sicurezza i dispositivi della scuola grazie a Windows InTune
14.30 – 15.00 | Apprendimento ibrido con Hololens: immergiti nella scuola del futuro
15.30 – 16.00 | Apprendimento ibrido con Hololens: immergiti nella scuola del futuro
16.30 – 17.00 | Alla scoperta di Azure Lab e crea laboratori sicuri e condivisibili in cloud
17.30 – 18.00 | Apprendimento ibrido con Hololens: immergiti nella scuola del futuro
Domenica 22 maggio
9.30 – 10.00 | Alla scoperta di Azure Lab e crea laboratori sicuri e condivisibili in cloud
10.30 – 11.00 | Apprendimento ibrido con Hololens: immergiti nella scuola del futuro
11.30 – 12.00 | Windows 11 scopri il nuovissimo sistema operativo per le scuole di Microsoft
12.30 – 13.00 | Apprendimento ibrido con Hololens: immergiti nella scuola del futuro
13.30 – 14.00 | Alla scoperta di Azure Lab e crea laboratori sicuri e condivisibili in cloud
14.30 – 15.00 | Apprendimento ibrido con Hololens: immergiti nella scuola del futuro
15.30 – 16.00 | Alla scoperta di Azure Lab e crea laboratori sicuri e condivisibili in cloud
16.30 – 17.00 | Metti in sicurezza i dispositivi della scuola grazie a Windows InTune
17.30 – 18.00 | Windows 11 scopri il nuovissimo sistema operativo per le scuole di Microsoft
CampuStore a Didacta 2022:
torniamo a divertirci.
In presenza!