Proposte, spunti, idee gratuite su DAD e DDI, dalla scuola per la scuola
Ultimo aggiornamento: 25 febbraio 2021
Un supporto gratuito di CampuStore sulla didattica a distanza (DAD) e didattica digitale integrata (DDI) rivolto alle scuole italiane in questo momento di emergenza sanitaria. Tanti webinar gratuiti e tematici, ciascuno dedicato a un argomento diverso e assolutamente focale in un momento come questo.
Ti stai chiedendo cosa sono la didattica a distanza (DAD) e la didattica digitale integrata (DDI)? In questo articolo di approfondimento troverai tutte le risposte che cerchi.
Qui sotto, i webinar futuri: cliccando sui titoli potrai iscriverti e prenotarti per la diretta. Se non potrai seguire gli incontri in diretta, iscrivendoti ti assicurerai di ricevere entro 24 ore dalla conclusione dell'incontro le slide e la videoregistrazione, così da poter fruire comodamente dei contenuti in differita.
Centinaia di webinar e contenuti gratuiti per le scuole e i docenti italiani, fruibili in qualsiasi momento, divisi per materia e ambito d’azione.
Sono disponibili anche le videoregistrazioni di tutti i webinar delle scorse settimane, suddivisi per categoria. Cliccando sui titoli potrai accedere alla videoregistrazione. Cliccando sul menù qui sotto andrai direttamente alla categoria con l'elenco dei webinar, oppure scoprili tutti scorrendo verso il basso:
- Didattica a distanza con Google for Education e G Suite for Education
- Didattica a distanza con Microsoft Education e Office 365
- Spazi e ambienti didattici ai tempi della didattica a distanza
- Spunti e riflessioni sulla didattica a distanza
- Didattica a distanza e valutazione
- Formazione per docenti e didattica a distanza
- Telefono Azzurro e CampuStore: cittadinanza digitale
- LEGO Education
- Arduino Education
- Makeblock e STEAM On Board
- Strumenti e piattaforme per la didattica a distanza
- Didattica a distanza e materie STEAM
- Didattica a distanza negli istituti tecnici e professionali
- Fondi per la didattica a distanza
I prossimi webinar CampuStore: iscriviti gratuitamente
Aspettando Didacta in un ambiente educativo unico al mondo
15 marzo 2021 - 16:00-18:00
La settimana di Didacta, per chi si occupa di scuola, è sempre eccitante. Per questo e per celebrare la scuoladi oggi abbiamo ideato Aspettando Didacta con CampuStore, l’evento gratuito in cui ci muoveremo insieme in un ambiente educativo unico al mondo completamente rinnovato. Per Didacta 2021 stiamo rivoluzionando il nostro InnovaLab grazie al nostro partner storico GAM – Gonzagarredi che ci supporterà passo-passo in questa avventura didattica: sveleremo così uno spazio educativo unico al mondo, per quantità e qualità di strumenti educativi innovativi che racchiude in 200 mq!
Codey Rocky: attività educative per capire davvero il digitale
5 appuntamenti dal 3 febbraio al 3 marzo 2021 - 17:00-18:00
Un ciclo di cinque webinar gratuiti permetteranno di scoprire da vicino alcune idee di attività da realizzare con Codey Rocky, un robot educativo per lo studio delle materie STEAM che permette di sperimentare in modo semplice e intuitivo concetti di coding, Intelligenza Artificiale (AI) e Internet of Things (IoT) alla scuola primaria. A guidare il ciclo un super team di formatori: sono cinque tra i massimi esperti di didattica, robotica educativa e coding.
- Alla scoperta di Codey Rocky tra emozioni, animazioni, eventi e sequenze con Pietro Alberti
Videoregistrazione 3 febbraio 2021 – 17:00-18:00 - Bug e loop con Codey Rocky tra alberi e angurie con Rodolfo Galati
Videoregistrazione 10 febbraio 2021 – 17:00-18:00 - Condizioni e funzioni sotto la pioggia con Anna Mancuso
Videoregistrazione 17 febbraio 2021 – 17:00-18:00 - Sasso, carta, forbice: alla scoperta delle variabili con Emanuele Micheli
Videoregistrazione 24 febbraio 2021 – 17:00-18:00 - Gli ostacoli non ci spaventano: li evitiamo! con Servizio Marconi TSI - USR Emilia-Romagna
3 marzo 2021 - 17:00-18:00
Calcolatrici grafiche nella didattica: come integrarle a lezione e preparare i ragazzi ai problemi complessi
4 appuntamenti dal 23 febbraio al 30 marzo 2021 - 16:00-17:00
- Luoghi geometrici
23 febbraio 2021 – 16:00-17:00 - Studio di una curva in coordinate parametriche
9 marzo 2021 – 16:00-17:00 - Logaritmo: funzioni ed equazioni, problemi vari
23 marzo 2021 – 16:00-17:00 - Coniche: dalla costruzione alla rappresentazione algebrica
31 marzo 2021 – 16:00-17:00
I webinar passati: guarda le videoregistrazioni
Didattica a distanza con Google for Education e G Suite for Education
Google for Education, soprattutto attraverso le G Suite for Education, ha fornito strumenti che si sono rivelati essenziali per affrontare la didattica a distanza per migliaia di scuole italiane. Qui di seguito tanti contenuti di approfondimento sulla piattaforma G Suite e sui suoi strumenti più utili. Vuoi saperne di più su cos'è G Suite for Education, che applicazioni include, quanto costa e altre domande frequenti? Clicca qui.
- Didattica a distanza con G Suite for Education: come attivarla e cosa fare dopo: con CampuStore Academy - Videoregistrazione 10 marzo - 16:00-17:00
- Didattica a distanza e Hangout Meet: come si usa ed esempi pratici di lezione a distanza con i propri studenti: con Tullia Urschitz - Videoregistrazione 17 marzo - 16:00-17:00
- Didattica a distanza e Google Classroom: come creare una classe a distanza: con Rodolfo Galati - Videoregistrazione 25 marzo - 16:00-17:00
- Didattica a distanza con Google Moduli: creare verifiche e accertare le competenze anche a distanza: con Rodolfo Galati - Videoregistrazione 30 marzo - 16:00-17:00
- Chromebook e G Suite for Education: come aiutano la Didattica a distanza: con Tiziana Rossi - Videoregistrazione 8 aprile - 16:00-17:00
- Google for Education: sfruttare tutte le sue potenzialità con Chromebook e trucchi per lezioni in G Suite: con Alessandro Bencivenni, Rodolfo Galati e Matteo Merlo - Videoregistrazione 5 maggio - 16:00-17:00
- Google for Education: nuove idee di lezione e consigli per i problemi più frequenti tra Meet, Classroom e Moduli: con Maria Beatrice Abbati e Matteo Merlo - Videoregistrazione 14 maggio - 16:00-17:00
- Come implementare G Suite for Education nel proprio istituto: con Lucia Grieco e Matteo Merlo - Videoregistrazione 21 maggio - 16.00-17.00
- Fine anno scolastico: i passi da fare in G Suite for Education!: con Alessandro Bencivenni - Videoregistrazione 9 giugno - 16.00 - 17.00
- G Suite Enterprise for Education: funzionalità avanzate per Google: con CampuStore - Videoregistrazione 22 giugno - 16.00 - 17.00
- Back to school con Google: cosa serve per ripartire?: con Rodolfo Galati - Videoregistrazione 7 settembre - 16:00 -1 7:00
- G Suite Enterprise for Education: cos’è, le ultime novità e come attivarla con Matteo Marco Merlo e Daniele Biancardi - Videoregistrazione Lunedì 5 ottobre - 16:00 - 17:00
- Alessandro Bencivenni: sondaggi durante le lezioni con Google Meet - Videoregistrazione 4 febbraio 2021 - 17:00-18:00
- Social emotional learning (SEL) con G Suite for Education e Chromebook con Debora Ruocco e Melissa Giacosa - Videoregistrazione 11 febbraio 2021 - 17:00-18:00
- Tutte le novità di Google for Education per la didattica: alla scoperta di Google Workspace for Education con Alessandro Bencivenni - Videoregistrazione 25 febbraio 2021 - 17:00-18:00
Didattica a distanza con Microsoft Education e Office 365
Office 365 Education consente alle scuole di lavorare in modo produttivo, sicuro e inclusivo sia in presenza che a distanza. Moltissime scuole si sono appoggiate a Microsoft Education e Office 365 per gestire il periodo di DAD: qui di seguito tanti approfondimenti sulle piattaforme e su idee di come sfruttarle al meglio.
- Didattica a distanza, accessibilità e inclusione: I did it my Sway!: con Gianni Ferrarese - Videoregistrazione 12 marzo - 16:00-17:00
- Didattica a distanza e la classe si fa squadra: esempi ed idee di lezione in Microsoft Teams: con Virginia Alberti - Videoregistrazione 27 marzo - 16:00-17:00
- Lettura e Scrittura creativa con OneNote: con Microsoft Education - Videoregistrazione 22 aprile - 15:00-16:00
- Minecraft Education: imparare giocando: con Marco Vigelini, Maria Sorrentino, Massimiliano Minaudo, Francesco La Vella e Microsoft Education - Videoregistrazione 29 aprile - 15:00-16:00
- Criteri di valutazione a distanza con Office 365 Education: con Paola Talarico, Giuseppe Vito, Annamaria Bove e Microsoft Education - Videoregistrazione 8 maggio - 15:00-16:15
- Fine anno scolastico e ripartenza: azioni del docente e dell'amministratore su Office 365: con Stefania Paci dell'ITE Tosi di Busto Arsizio (VA) e Silvio Accomando - Videoregistrazione 22 giugno - 16.00 - 17.00
- Back to school con Office 365 - con Stefania Paci dell'ITE Tosi di Busto Arsizio (VA) - Videoregistrazione 14 Settembre 2020 - 16:00 - 17:00
Spazi e ambienti didattici ai tempi della didattica a distanza
Come ripensare gli spazi scolastici in questo periodo storico complesso? Abbiamo interpellato tanti esperti tra architetti, Dirigenti Scolastici e pedagogisti per scoprire come adeguare gli spazi in conseguenza all’emergenza sanitaria, ma con un occhio attento all’innovazione didattica e al rientro alla normalità.
- Alla scoperta di un vero ambiente di apprendimento innovativo: un viaggio interattivo in movimento: Tour virtuale nell'InnovaLab CampuStore - Videoregistrazione 4 maggio - 16.00 - 17.00
- Ambienti scolastici: come adeguare gli spazi in conseguenza dell’emergenza sanitaria - Webinar in sinergia con GAM - Videoregistrazione 29 giugno - 16.00 - 17.00
- Come utilizzare il termoscanner a scuola? Scopriamolo insieme! - in collaborazione con Hikvision - Videoregistrazione 17 settembre - 16.00 - 17.00
- Come ripensare gli spazi scolastici in vista della ripartenza: la parola agli esperti: con Samuele Borri (INDIRE), gli architetti Francesco Bombardi, Raffaella Magnano e Giovanni Fumagalli e il Dirigente Scolastico Daniele Barca - Videoregistrazione 29 aprile - 16:00-18:00
- Natura e tecnologia: come la fusione tra natura e tecnologia può dar forma alla scuola di oggi: con Amanda Ferrario e Danilo Casertano - Videoregistrazione 2 dicembre - 17:00-18:00
Spunti e riflessioni sulla didattica a distanza
La DAD ha posto sfide e domande che ci hanno colto di sorpresa. In questa sezione tanti spunti di riflessione con chi ha affrontato queste sfide e domande in prima persona a scuola.
- Formazione a distanza: soluzioni immediate e idee di attività: con Laura Biancato, Ufficio Marconi - USR Emilia Romagna, Alessandro Bogliolo, Alessandro Bencivenni, Anna Mancuso - Videoregistrazione 26 febbraio - 16:00-17:00
- Didattica a distanza: soluzioni e riflessioni dal mondo della scuola: con Daniele Barca, Rossella Palmizio, Marco Vezzoli, Amanda Ferrario, Alfonso D'Ambrosio e Daniela Di Donato - Videoregistrazione 5 marzo - 16:00-17:00
- Necesse est: idee di didattica in movimento per accorciare le distanze: con Paola Lisimberti - Videoregistrazione 7 aprile - 16:00-17:00
- Social Media e scuola: come trasformare un rischio in un'opportunità?: con Luca La Mesa - Videoregistrazione 17 aprile - 11:00-12:00
- La scuola riparte (anche) fuori dalle mura: con Laura Biancato, Antonio Fini e Alessandra Rucci - Videoregistrazione 20 aprile - 16:00-17:00
- Spazio, tempo e curricolo: Daniele Barca riflette sul rientro in classe: con Daniele Barca - Videoregistrazione 28 aprile - 16:00-17:00
- Imparare a distanza: guida pratica per genitori e studenti: con CampuStore - Videoregistrazione 4 maggio - 16:00-17:00
- Il manifesto del tablet nello zaino: Laura Biancato, Antonio Fini, Roberto Maragliano, Alessandra Rucci - Videoregistrazione 20 maggio - 16:00-17:00
- September NOW - A scuola si può: Anna Ascani, Daniele Barca, Federico Taddia, Laura Donà, Pierguiseppe Ellerani, Francesco Bombardi, Ernesto Caffo, Beate Weyland, Antonella Viola, Lorenzo Benussi, Gabriele Benassi e molti altri - Streaming 25-26 maggio
- Ripensare la scuola in presenza e a distanza: riflessioni e idee per ripartire con slancio - con Antonio Fini e Laura Biancato - Videoregistrazione 26 giugno - 16.00 - 17.00
- Ripartenza: idee didattiche in digitale per la Generazione Z - con CampuStore ed Intel - Videoregistrazione 29 settembre - 16:00-17:00
- DAD, DDI… DO! Strumenti per governare la didattica oltre la presenza - Due DS raccontano come stanno riorganizzando i loro istituti superiori, tra casa e scuola con Laura Biancato e Alessandra Rucci - Videoregistrazione 9 novembre - 17:30-18:30
- Spunti di scuola del futuro in tempo di COVID - Amanda Ferrario, dirigente del Ministero, spiega le nuove sfide per docenti e studenti con Amanda Ferrario - Videoregistrazione 11 novembre - 17:30-18:30
- Inclusione digitale integrata: soluzioni e idee tra Google e Microsoft per lavorare con BES e DSA, anche a distanza con Adele Maria Veste, Alessandro Bencivenni e Gianni Ferrarese - Videoregistrazione 12 novembre - 17:30-18:30
- Dieta mediterranea: un webinar gratuito per educare alla sostenibilità con Sara Roversi, Stefano Pisani, Daniela Ruffolo - Videoregistrazione 13 novembre 2020 - 17:00-18:00
Didattica a distanza e valutazione
Come valutare gli studenti in questo periodo così complesso? La didattica a distanza impone sfide e questioni diverse a seconda del livello della scuola e dell’età degli studenti a cui si rivolge: in questa sezione tanti spunti di riflessione utili, dalla scuola primaria fino alla secondaria di secondo grado.
- Didattica a distanza e valutazione delle competenze: la parola ad Alessandra Rucci: con Alessandra Rucci - Videoregistrazione 12 marzo - 10:30-11:30
- Didattica a distanza: la valutazione per competenze e le prove di verifica: con Amanda Ferrario - Videoregistrazione 16 marzo - 16:00-17:00
- Didattica a distanza: Daniele Barca parla di valutazione e prove di verifica - La parola agli istituti comprensivi: con Daniele Barca - Videoregistrazione 23 marzo - 16:00-17:00
- Didattica a distanza: esempi di valutazione per competenze e preparazione all'Esame di Stato: con Amanda Ferrario - Videoregistrazione 31 marzo - 16:00-17:00
- Valutazione e didattica a distanza nel primo ciclo: l'esperienza dell'IC Sarzana: con Antonio Fini - Videoregistrazione 6 aprile - 16:00-17:00
- Didattica a distanza: come si svolgeranno gli Esami di Stato e come sarà valutato quest’anno scolastico: con Amanda Ferrario - Videoregistrazione 15 aprile - 16:00-17:00
- La valutazione degli studenti: cosa cambia nel 2021: con Anna Mancuso - Videoregistrazione 1 dicembre - 17:00-18:30
Formazione per docenti e didattica a distanza
CampuStore Academy è ente di formazione accreditato su S.O.F.I.A: in questi incontri abbiamo discusso esperienze di formazione già condotte in passato e nell’ultimo anno per fornire idee e spunti alle scuole italiane.
- Formazione online per docenti: come avviare un percorso presso la propria scuola: con CampuStore Academy - Videoregistrazione 16 aprile - 16:00-17:00
- Corsi di formazione CampuStore Academy: educazione innovativa, in presenza e a distanza - con CampuStore - Videoregistrazione 21 settembre - 16:00-17:00
- Campustore Academy – La nuova piattaforma di e-learning per scuole e docenti - con CampuStore Academy - Videoregistrazione 26 novembre - 17:00-18:00
Telefono Azzurro e CampuStore: cittadinanza digitale
CampuStore in partnership con Telefono Azzurro ha tenuto dei webinar gratuiti rivolti alla diffusione di una cultura digitale consapevole e sicura pensati per aiutare i docenti italiani.
- Telefono Azzurro e CampuStore: insieme dalla parte dei bambini: con Ernesto Caffo e Daniele Barca - Videoregistrazione 3 giugno - 16.00 - 17.00
- Sicurezza in rete: il secondo appuntamento di Telefono Azzurro e CampuStore - con Michele Colajanni e Marzia Calvano - Videoregistrazione 10 giugno - 16.00 - 17.00
- Bullismo e odio in rete: il terzo appuntamento di Telefono Azzurro e CampuStore - Videoregistrazione 17 giugno - 16.00 - 17.00
- Benessere digitale: il quarto appuntamento di Telefono Azzurro e CampuStore - Videoregistrazione 24 giugno - 16.00 - 17.00
- Campustore e Telefono Azzurro - Cittadinanza digitale: più consapevoli, più sicuri, più liberi: con Ernesto Caffo, Gabriele Benassi e Daniele Barca - Videoregistrazione 19 ottobre - 16:00-17:00
- Comunicazione e linguaggio online: un approfondimento del fenomeno del cyberbullismo: con Simona Caravita e Marzia Calvano - Videoregistrazione 10 dicembre - 16:00-17:00
- Condivisione, privacy e digital reputation: con Guido Scorza e Marina Imperato - Videoregistrazione 17 dicembre - 16:00-17:00
- Gaming e videogiochi online: con Davide Massaro, Luca Milani e Sabina Maraffi - Videoregistrazione 21 gennaio - 16:00-17:00
LEGO Education
In questi mesi abbiamo condiviso idee e spunti per continuare a fare lezione di robotica e STEAM anche a distanza grazie a LEGO Education.
- Didattica a distanza e mobilità sostenibile con LEGO Education WeDo 2.0: idee di lezione: con Rodolfo Galati - Videoregistrazione 18 marzo - 16:00-17:00
- Didattica a distanza e S...TEAM building! Idee pratiche di lezione di scienze e tecnologia da fare con i propri studenti: con Tullia Urschitz - Videoregistrazione 19 marzo - 16:00-17:00
- Coding a distanza e attività STEAM in digitale con LEGO Education: con Tullia Urschitz - Videoregistrazione 6 maggio - 16:00-17:00
- LEGO Education SPIKE Prime: un’idea per provarlo gratuitamente: con Tullia Urschitz - Videoregistrazione 23 Settembre - 16:00-17:00
- Didattica digitale integrata: fare robotica e STEAM nel 2020 con LEGO Education con Lisa Lanzarini
Videoregistrazione 21 ottobre 2020 - 16:00-17:00 - Nightmare before school: come superare “gli incubi degli studenti” grazie a SPIKE Prime con Emanuele Micheli
Videoregistrazione 28 ottobre 2020 - 16:00-17:00 - Febbre da coding: esperienze didattiche sulla realtà che ci spaventa, per capire insieme un momento storico complesso con Rodolfo Galati
Videoregistrazione 4 novembre 2020 - 16:00-17:00 - Teniamoci in forma anche a casa: inventiamo un allenatore robotico con Luca Scalzullo
Videoregistrazione 11 novembre 2020 - 16:00-17:00 - Punta all'obiettivo: ragionare sull'energia cinetica e sulla velocità divertendosi con Elena Vitti
Videoregistrazione 18 novembre 2020 - 16:00-17:00 - Programmazione avanzata con SPIKE Prime con Pietro Alberti
Videoregistrazione 25 novembre 2020 - 16:00-17:00 - Ciclo di webinar su apprendimento ibrido con LEGO Education: un ciclo di webinar gratuiti
- Didattica digitale integrata: fare robotica e STEAM nel 2020 con LEGO Education con Lisa Lanzarini
Arduino Education
In partnership con Arduino Education, CampuStore ha tenuto numerosi webinar per portare in classe e a casa elettronica, coding, robotica e IoT attraverso il mondo Arduino.
- Didattica a distanza e formazione a casa con Arduino: una soluzione per certificare le competenze: con Arduino - Videoregistrazione 26 marzo - 16:00-17:00
- Didattica blended: come fare lezione a scuola e a casa con Arduino Education: Videoregistrazione 30 giugno - 16.00 - 17.00
- Arduino Student Kit: sicurezza con l’elettricità, circuiti e multimetri - Lezioni 0, 1 e 2: con Emanuele Micheli - Videoregistrazione 21 luglio - 16:00-17:00
- Arduino Student Kit: input e output digitali e input analogici - Lezioni 3 e 4: con Tullia Urschitz - Videoregistrazione 28 luglio - 16:00-17:00
- Arduino Student Kit: progetta, costruisci e programma le tue luci di natale - Lezione 5, progetto aperto 1: con Francesco Piersoft Paolicelli - Videoregistrazione 1 settembre - 16:00-17:00
- Arduino Student Kit: servo motori e circuiti - Lezioni 6 e 7: con Andrea Ferraresso - Videoregistrazione 8 settembre - 16:00-17:00
- Arduino Student Kit: frequenza, piezo e funzioni - Lezioni 8 e 9: con Domenico Aprile - Videoregistrazione 15 settembre - 16:00-17:00
- Arduino Student Kit: progetta, costruisci e programma la tua serra - Lezione 10, progetto aperto 2: con Luca Scalzullo - Videoregistrazione 22 settembre - 16:00-17:00
- Arduino Explore IoT Kit: impariamo e insegniamo con il nuovo kit di Arduino con Pietro Alberti - Videoregistrazione 10 novembre 2020 - 16:00-17:00
- Arduino Explore IoT Kit: primi passi con MKR IoT Carrier con Alessia Cocco - Videoregistrazione 17 novembre 2020 - 16:00-17:00
- Arduino Explore IoT Kit: sperimentiamo con Arduino IoT Cloud con Andrea Ferraresso - Videoregistrazione 24 novembre 2020 - 16:00-17:00
- Arduino Explore IoT Kit: sperimentiamo con il Carrier con Domenico Aprile - Videoregistrazione 1 dicembre 2020 - 16:00-17:00
- Arduino Explore IoT Kit: i primi passi con IoT con Francesco Piersoft Paolicelli - Mercoledì 9 dicembre 2020 - 16:00-17:00
Makeblock e STEAM On Board
STEAM On Board è la piattaforma Makeblock completamente gratuita per fare coding anche a distanza con gli studenti. Oltre a questa utile piattaforma, qui di seguito troverai anche altri contenuti utili sulle soluzioni Makeblock per la scuole e idee di come usarle a distanza.
- STEAM On Board: fare coding a distanza con mBlock e Google Classroom: con Pietro Alberti e Makeblock - Videoregistrazione 9 aprile - 16:00-17:00
- STEAM on Board: come svolgere la Lezione 1, tra mBlock e Google Classroom: con Pietro Alberti e Makeblock - Videoregistrazione 17 aprile - 16:00-17:00
- STEAM on Board: come svolgere la Lezione 2, tra mBlock e Google Classroom: con Pietro Alberti, Luca Scalzullo e Makeblock - Videoregistrazione 24 aprile - 16:00-17:00
- STEAM on Board: come svolgere la Lezione 3 “Come mi trasformo”: con Pietro Alberti, Luca Scalzullo e Makeblock - Videoregistrazione 30 aprile - 16:00-17:00
- STEAM on Board: come svolgere le Lezioni 4 e 5: con Pietro Alberti, Andrea Ferraresso e Makeblock - Videoregistrazione 8 maggio - 16:00-17:00
- STEAM On Board Lezioni 6 e 7: comandi condizionali, nuovi costumi e scenari: con Pietro Alberti, Luca Scalzullo e Makeblock - Videoregistrazione 15 maggio - 16:00-17:00
- STEAM On Board Lezione 8 e 9: risolviamole insieme!: con Pietro Alberti, Lorenzo Daidone e Makeblock - Videoregistrazione 22 maggio - 16.00-17.00
- STEAM On Board Lezione 10-11-12: risolviamole insieme!: con Pietro Alberti, Emanuele Micheli e Makeblock - Videoregistrazione 29 maggio - 16.00-17.00
- STEAM On Board Lezioni 13 e 14: alla scoperta di Halocode!: con Pietro Alberti e Makeblock - Videoregistrazione 5 giugno - 16.00-17.00
- STEAM On Board - Lezioni 15 e 16 alla scoperta di Halocode: con Pietro Alberti - Videoregistrazione 12 giugno - 16:00-17:00
- Prima passi nel coding: attività didattiche con mTiny: con Paola Mattioli - Videoregistrazione 8 luglio - 16:00-17:00
- Servizio Marconi - USR Emilia Romagna presenta "Attività didattiche con STEAM on Board": con Servizio Marconi TSI dell'USR Emilia Romagna - Videoregistrazione 27 luglio - 16:00-17:00
- mTiny, il lato tenero del coding: due esperienze didattiche a confronto: con Laura Manaresi e Daniela Troia - Videoregistrazione 9 febbraio 2021 - 17:00-18:00
Strumenti e piattaforme per la didattica a distanza
Le piattaforme e gli strumenti pensati per la DAD sono moltissimi, oltre a Google for Education e Microsoft Education. Scoprine alcune qui!
- Come scegliere il miglior dispositivo per la scuola e l’apprendimento? con CampuStore - Videoregistrazione 27 aprile - 16:00-17:00
- Redooc: uno strumento digitale per l'apprendimento a distanza con Chiara Burberi - Videoregistrazione 22 aprile - 16:00-17:00
- Come scegliere il miglior dispositivo per la scuola e l’apprendimento? con CampuStore - Videoregistrazione 27 aprile - 16:00-17:00
- Didattica a distanza e in classe con lo smartphone: spunti e strumenti con Alessandro Bencivenni e Gianfranco Giardina - Videoregistrazione 19 maggio - 16:30-17:30
- Alla scoperta di GoToMeeting per gli incontri scolastici, anche con Google Classroom - Videoregistrazione 6 ottobre - 16:00-17:00
- Book Creator: lezioni creative anche a distanza - con Adriana Cosentino e Giovanna Landi - Videoregistrazione 21 ottobre - 17:00-18:30
- Tra Pi Greco Day e Dantedì: giochiamo? - con Chiara Burberi di Redooc - Videoregistrazione 16 febbraio 2021 - 17:00-18:00
Didattica a distanza e materie STEAM
Per le materie STEAM, oltre ai webinar indicati di seguito, puoi scoprire anche gli incontri dedicati a LEGO Education, Makeblock e Arduino Education.
- Didattica a distanza con NAO: un umanoide a lezione: con Pietro Alberti - Videoregistrazione 24 marzo - 16:00-17:00 - In collaborazione con Maker Faire Rome
- Didattica a distanza: a lezione di scienze in cucina nella scuola di base: con Future Food Institute - Videoregistrazione 1 aprile - 16:00-17:00
- Inventare materiali didattici per scuola d'infanzia e primaria al tempo della didattica a distanza: con Paola Mattioli - Videoregistrazione 10 aprile - 16:00-17:00
- Didattica a distanza con OpenData, BigData e IoT al tempo del Coronavirus: con Francesco Piersoft Paolicelli - Videoregistrazione 20 marzo - 16:00-17:00
- Quaderni Umano Digitale: Alessandro Bogliolo racconta il suo nuovo progetto tra analogico e tecnologie - con Alessandro Bogliolo - Videoregistrazione 11 giugno - 16.00 - 17.00
- Matatalab: coding tangibile e senza dispositivi: con Paola Mattioli - Videoregistrazione 23 luglio - 16:00-17:00
- “Si può fareee!”: il robot umanoide Nao, ora disponibile anche a noleggio: con Pietro Alberti - Videoregistrazione 18 Settembre - 16:00-17:00
- Calcolatrici grafiche nella didattica: Alessandro Bencivenni dialoga con Virginia Alberti con Alessandro Bencivenni e Virginia Alberti - Videoregistrazione 3 novembre - 16:00-17:00
- Kai’s Clan: realtà virtuale e aumentata in chiave robotica! - Videoregistrazione 18 febbraio 2021 - 17:00-18:00
Didattica a distanza negli istituti tecnici e professionali
Oltre agli incontri elencati qui sotto, per continuare a fare didattica anche a distanza negli istituti tecnici potrebbero interessarti i webinar di Arduino Education.
- Didattica a distanza per istituti tecnici: idee didattiche con Siemens: con Siemens SCE - Videoregistrazione 2 aprile - 11:00-12:00
- Didattica a distanza e lezioni nei laboratori tecnici: l'esperienza dell'ITIS Marconi di Dalmine: con ITIS Marconi Dalmine - Videoregistrazione 2 aprile - 16:00-17:00
- Automazione industriale e didattica a distanza: possibilità concrete e idee di attività: con SMC Italia - Videoregistrazione 15 aprile - 11:00-12:00
Fondi per la didattica a distanza
Sin dall’inizio della pandemia e della DAD, il Ministero dell’Istruzione ha stanziato numerosi fondi a sostegno di scuole e studenti. Qui di seguito trovi gli incontri dove abbiamo discusso sia le modalità di accesso ai fondi che alle migliori soluzioni di cui dotarsi. Se stai cercando invece i contenuti dettagliati di ciascun bando di finanziamento, visita la sezione dedicata del sito CampuStore.
- Come e cosa acquistare con i fondi per le scuole del decreto Cura Italia: indicazioni utili e pratiche: con CampuStore - Videoregistrazione 3 aprile - 16:00-16:30
- Procedure d'acquisto per decreto didattica a distanza: come acquistare con i nuovi fondi ministeriali: con Mario Schember - Videoregistrazione 14 aprile - 16:00-17:00
- Avviso PON su smart class: un webinar su come realizzarle al meglio nelle scuole del primo ciclo: con CampuStore - Videoregistrazione 21 aprile 16:00-17:15
- Avviso su PON e formazione a distanza: come rispettarne le condizioni con G Suite for Education: con Tiziana Rossi e iEducando - Videoregistrazione 23 aprile - 16:00-17:00
- Smart Class, si parte! I prossimi passi per il PON dedicato alla didattica a distanza: con CampuStore - Videoregistrazione 7 maggio - 16:00-17:00
- PON Smart Class per CPIA, sezioni carcerarie ed ospedaliere: con CampuStore - Videoregistrazione lunedì 11 maggio - 16:00-17:00
- Avviso PON su Smart Class per le scuole del secondo ciclo: come realizzarle al meglio: con CampuStore - Videoregistrazione 19 giugno - 16.00 - 17.00
- Smart Class per il secondo ciclo, si parte! I prossimi passi per realizzare centri didattici digitali: con CampuStore - Videoregistrazione 16 luglio - 16:00-17:00
- STEM2020: un'opportunità di finanziamento per percorsi educativi nelle materie del futuro: con CampuStore - Videoregistrazione 20 luglio - 16:00-17:00
- Supporti didattici: soluzioni pratiche al PON ideato per ricominciare! - Videoregistrazione 16 Settembre - 16:00-17:00
- Decreto Ristori: come usare al meglio il finanziamento - 2 febbraio 2021 - 17:00-18:00