Formazione riconosciuta dal MIUR
Tutti i laboratori all’interno delle aule workshop sono svolti in collaborazione con CampuStore Academy, ente accreditato per la formazione del personale delle scuole (D.M. 170/2016) e ai partecipanti verrà inviato l’attestato di frequenza valido per tutti gli usi consentiti dalla legge.
Cliccando sui laboratori di vostro interesse potete iscrivervi gratuitamente e in pochi e semplici passi.
I workshop hanno durata pari a 60 minuti l’uno, mentre gli incontri nelle aree comuni hanno durate variabile (specificate al link di riferimento).
CampuStore a Didacta Sicilia 2022 – I dettagli del programma nelle aule workshop
Giovedì 20 ottobre – Mattina
9.45 – 10.45 Hai detto Google Fogli? Attività creative e coinvolgenti con la pixel art | Livello scolastico: TUTTI I LIVELLI | AULA A RIGHE | Formatrice: Micaela Barbuzzi
9.45 – 10.45 A scuola di invenzioni: tra STEM e sostenibilità con LEGO Education SPIKE Prime | Livello scolastico: SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA I GRADO | | AULA A QUADRETTI | Formatrice: Elena Vitti
11.15 – 12.15 Coltiviamo semi di girasole: lavorare sulle azioni dell’Agenda 2030 con i robot didattici per la scuola di base | Livello scolastico: INFANZIA E PRIMARIA | AULA A RIGHE | Formatore: Rodolfo Galati
11.15 – 12.15 Trucchetti per il coinvolgimento attivo: consigli furbi in Microsoft Power Point | Livello scolastico: TUTTI I LIVELLI | AULA A QUADRETTI | Formatrice: Micaela Barbuzzi
12.45 – 13.45 Umanesimo digitale: lezioni da 10 e lode in Google Classroom | Livello scolastico: TUTTI I LIVELLI | AULA A RIGHE | Formatrice: Micaela Barbuzzi
12.45 – 13.45 Fare STEAM anche alla scuola dell’infanzia: prime attività alla scoperta del mondo con i mattoncini LEGO Education per i più piccoli| Livello scolastico: ISTITUTI COMPRENSIVI | AULA A QUADRETTI | Formatrice: Elena Vitti
Giovedì 20 ottobre – Pomeriggio
14.15 – 15.15 Ricreiamo un luna park in classe: attività tra coding e storytelling con LEGO Education SPIKE Essential | Livello scolastico: ISTITUTI COMPRENSIVI | AULA A RIGHE | Formatrice: Elena Vitti
14.15 – 15.15 Tu chiamale se vuoi emozioni: idee di lezione tra educazione emotiva, intelligenza artificiale e coding | Livello scolastico: ISTITUTI COMPRENSIVI | AULA A QUADRETTI | Relatore: Rodolfo Galati
15.45 – 16.45 Creatività e opere d’arte per Scuole 4.0: imparare con le mani e Cricut | Livello scolastico: TUTTI I LIVELLI | AULA A RIGHE | Formatrice: Micaela Barbuzzi
15.45 – 16.45 Smart city ed educazione stradale con la robotica educativa | Livello scolastico: ISTITUTI COMPRENSIVI | AULA A QUADRETTI | Relatore: Rodolfo Galati
17.15 – 18.15 STEAMtopia: fare arte con la robotica educativa, anche in 3 dimensioni | Livello scolastico: INFANZIA, PRIMARIA, SECONDARIA I GRADO | AULA A RIGHE | Relatore: Rodolfo Galati
17.15 – 18.15 Utilizzare veicoli ad energia eolica autoprodotti per fare lezione: scopriamo LEGO Education BricQ Motion | Livello scolastico: PRIMARIA E SECONDARIA I GRADO| AULA A QUADRETTI | Formatrice: Elena Vitti
Venerdì 21 ottobre – Mattina
9.45 – 10.45 Con le mani esploro e scopro il mondo: LEGO Education alla scuola dell’infanzia | Livello scolastico: INFANZIA E PRIMI ANNI PRIMARIA | AULA A RIGHE | Formatrice: Micaela Barbuzzi
9.45 – 10.45 Tra tecnologia e outdoor learning: tra forza e percorsi sensoriali con LEGO Education SPIKE Prime | Livello scolastico: SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA I GRADO | | AULA A QUADRETTI | Formatore: Rodolfo Galati
11.15 – 12.15 Idee per lezioni creative e attive, tra sapere e saper fare con Cricut | Livello scolastico: ISTITUTI COMPRENSIVI | AULA A RIGHE | Formatrice: Micaela Barbuzzi
11.15 – 12.15 GREEN Lab – CampusGarden: la mini serra smart Arduino, tra scienze e tecnologia | Livello scolastico: SECONDARIA DI I e II GRADO | AULA A QUADRETTI | Formatore: Luca Scalzullo
12.45 – 13.45 Leggo e LEGO: buone pratiche di storytelling con i mattoncini e SPIKE Essential | Livello scolastico: ISTITUTI COMPRENSIVI | AULA A RIGHE | Formatrice: Micaela Barbuzzi
12.45 – 13.45 Cybersecurity “hands-on”: come insegnare buone pratiche di sicurezza digitale con la robotica educativa | Livello scolastico: SECONDARIA DI I e II GRADO | AULA A QUADRETTI | Formatore: Luca Scalzullo
Venerdì 21 ottobre – Pomeriggio
14.15 – 15.15 Scopriamo gli ecosistemi terrestri: come utilizzare le attrezzature digitali alla scuola dell’infanzia e alla primaria | Livello scolastico: ISTITUTI COMPRENSIVI | AULA A RIGHE | Formatore: Rodolfo Galati
14.15 – 15.15 Sumobot, lotta didattica tra robot: come lavorare sulla motivazione intrinseca con le STEM. Programmazione avanzata ad alto tasso di divertimento | Livello scolastico: SECONDARIA DI I E II GRADO | AULA A QUADRETTI | Relatore: Luca Scalzullo
15.45 – 16.45 Jamboard, molto più di una semplice lavagna | Livello scolastico: TUTTI I LIVELLI | AULA A RIGHE | Formatore: Alessandro Bencivenni
15.45 – 16.45 Una voce per la scuola: esperienze di ricerca, scrittura e lettura attraverso la radio | Livello scolastico: TUTTI I LIVELLII | AULA A QUADRETTI | Relatore: Luca Piergiovanni
17.15 – 18.15 “Un’altra partita, prof!” – La Gamification in Google for Education | Livello scolastico: TUTTI I LIVELLI | AULA A RIGHE | Relatore: Alessandro Bencivenni
17.15 – 18.15 A lezione di geometria con la robotica educativa: impariamo ad utilizzare Root! | Livello scolastico: INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA I GRADO| AULA A QUADRETTI | Formatore: Rodolfo Galati
Sabato 22 ottobre – Mattina
9.45 – 10.45 Robotica educativa per i più piccoli: idee di lezione tra STEM e sostenibilità | Livello scolastico: INFANZIA E PRIMARIA | AULA A RIGHE | Formatore: Rodolfo Galati
9.45 – 10.45 Una voce per la scuola: esperienze di ricerca, scrittura e lettura attraverso la radio | Livello scolastico: TUTTI I LIVELLI | | AULA A QUADRETTI | Formatore: Luca Piergiovanni
11.15 – 12.15 Progettiamo il parco giochi della nostra città: Agenda 2030 con LEGO Education SPIKE Essential | Livello scolastico: SCUOLA PRIMARIA | AULA A RIGHE | Formatore: Rodolfo Galati
11.15 – 12.15 STEM Lab – A scuola di invenzioni: apprendimento attivo con LEGO Education SPIKE Prime | Livello scolastico: SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA | AULA A QUADRETTI | Formatore: Luca Scalzullo
12.45 – 13.45 Raccontami una storia: creare storie con parole, immagini e voci con le Google app | Livello scolastico: TUTTI I LIVELLI | AULA A RIGHE | Formatore: Alessandro Bencivenni
12.45 – 13.45 Sumobot, lotta didattica tra robot: come lavorare sulla motivazione intrinseca con le STEM. Programmazione avanzata ad alto tasso di divertimento! | Livello scolastico: SCUOLE SECONDARIE | AULA A QUADRETTI | Formatore: Luca Scalzullo
Sabato 22 ottobre – Pomeriggio
14.15 – 15.15 Fare didattica con la Realtà Virtuale | Livello scolastico: SECONDARIA DI I e II GRADO | AULA A RIGHE | Formatore: Alessandro Bencivenni
14.15 – 15.15 GREEN Lab – CampusGarden: la mini serra smart Arduino, tra scienze e tecnologia | Livello scolastico: SCUOLE PRIMARIE E SECONDARIE | AULA A QUADRETTI | Relatore: Luca Scalzullo
CampuStore a Didacta 2022 – Iscriviti agli incontri nel Salotto di Google
Giovedì 20 ottobre
11.30 – 12.00 | Un dispositivo per ogni studente: esempi di progetti “one-to-one” nelle scuole italiane | Sessione curata da: Fabrizio Rimoldi (REPLICA alle 12.30 – 13.30)
14.00 – 15.00 | STEM e Google: attività didattiche coinvolgenti con le Google app | Sessione curata da: Micaela Barbuzzi
17.00 – 18.00| Emozioni digitali: idee per integrare la consapevolezza emotiva in lezioni ibride con Google Workspace for Education | Sessione curata da: Micaela Barbuzzi
Venerdì 21 ottobre
11.30 – 12.30 | Un dispositivo per ogni studente: esempi di progetti “one-to-one” nelle scuole italiane | Sessione curata da: Fabrizio Rimoldi
12.30 – 13.30 | Gli strumenti Google per una didattica immersiva | Sessione curata da: Alessandro Bencivenni
14.30 – 15.30 | Creatività e storytelling in Google Workspace for Education: buone pratiche e trucchetti da 10 e lode! | Sessione curata da: Micaela Barbuzzi
17.00 – 18.00 | Google e Sostenibilità: alla scoperta di Chrome OS Flex per trasformare i vecchi PC in Chromebook sfavillanti | Sessione curata da: Fabrizio Rimoldi
Sabato 22 ottobre
10.00 – 11.00 | Google Classroom con i superpoteri: i trucchi del Prof. Digitale per lezioni indimenticabili | Sessione curata da: Alessandro Bencivenni
13.00 – 14.00 | Un dispositivo per ogni studente: esempi di progetti “one-to-one” nelle scuole italiane | Sessione curata da: Fabrizio Rimoldi
15.00 – 16.00 | Google e Sostenibilità: alla scoperta di Chrome OS Flex per trasformare i vecchi PC in Chromebook sfavillanti | Sessione curata da: Fabrizio Rimoldi
CampuStore a Didacta 2022 – Goditi il Parco delle STEM
Giovedì 20 ottobre
11.00 – 11.30 | A caccia di soluzioni STEM per istituti comprensivi
15.00 – 15.30 | STEM alla primaria: dalla A alla Z
17.00 – 17.30 | CIUF, CIUF: inizia un viaggio nelle soluzioni STEM per la scuola d’infanzia
18.00 – 18.30 |Alla scoperta delle STEM per le scuole secondarie
Venerdì 21 ottobre
9.30 – 10.00 | A caccia di soluzioni STEM per istituti comprensivi
11.00 – 11.30 | Alla scoperta delle STEM per le scuole secondarie
15.00 – 15.30 | CIUF, CIUF: inizia un viaggio nelle soluzioni STEM per la scuola d’infanzia
17.00 – 17.30 | STEM alla primaria: dalla A alla Z
18.00 – 18.30 |A caccia di soluzioni STEM per istituti comprensivi
Sabato 22 ottobre
9.30 – 10.00 | A caccia di soluzioni STEM per istituti comprensivi
11.00 – 11.30 | Alla scoperta delle STEM per le scuole secondarie
12.00 – 12.30 | CIUF, CIUF: inizia un viaggio nelle soluzioni STEM per la scuola d’infanzia
CampuStore a Didacta 2022 – Entra nell’ Eduverso Lab grazie a Microsoft
Giovedì 20 ottobre
11.00 – 12.00 | Eduverso: come portare il Metaverso nella propria scuola
15.00 – 16.00 | Eduverso: come portare il Metaverso nella propria scuola
17.00 – 18.00 | Eduverso: come portare il Metaverso nella propria scuola
Venerdì 21 ottobre
12.00 – 13.00 | Eduverso: come portare il Metaverso nella propria scuola
13.30 – 15.00 | Storytelling didattico: idee e attività creative, tra digitale e mondo reale… anche nell’eduverso!
16.30 – 18.00 | Storytelling didattico: idee e attività creative, tra digitale e mondo reale… anche nell’eduverso!
Sabato 22 ottobre
11.30 – 13.00 | Storytelling didattico: idee e attività creative, tra digitale e mondo reale… anche nell’eduverso!
14.00 – 15.00 | Eduverso: come portare il Metaverso nella propria scuola
CampuStore a Didacta Sicilia 2022:
iniziamo a disegnare insieme i nuovi sogni della Scuola di oggi
In presenza!